#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 20:05
12.9 C
Napoli

Operazione Fiume Sicuro: 550mila euro di sanzioni in un mese ad Avellino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avellino. I Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino hanno concluso con successo la campagna “Fiume Sicuro”, svoltasi nel mese di aprile.

PUBBLICITA

In un periodo di soli 30 giorni, sono stati effettuati 64 controlli, rilevando 14 illeciti penali e 14 illeciti amministrativi, per un totale di sanzioni pari a 549.365 euro.

Le attivitร  di monitoraggio e controllo dei corsi d’acqua hanno raggiunto nuovi livelli di efficienza grazie all’impiego di droni, che hanno permesso una visualizzazione accurata e dettagliata del territorio.

Le immagini acquisite dai droni, unite alla creazione di ortofotogrammetrie ad alta risoluzione, hanno fornito alle autoritร  una panoramica completa e dettagliata delle aree soggette a monitoraggio.

La campagna “Fiume Sicuro” si รจ concentrata sulla prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e penali in materia di tutela dell’assetto idrogeologico, urbanistico e ambientale.

I controlli sono stati effettuati in territori sottoposti a vincolo idrogeologico e paesaggistico, lungo i corsi e specchi d’acqua quali fiume Sabato, torrente Fenestrelle, fiume Calore, fiume Ofanto, fiume Ufita, torrente Carmignano, torrente Solofrana e lago dell’Acina (Lago Laceno).

Commercianti sotto la lente d’ingrandimento

Durante i controlli, sono state verificate diverse attivitร  commerciali, tra cui autolavaggi, officine meccaniche, caseifici, agriturismi, aziende conciarie e frantoi. L’obiettivo era accertare eventuali scarichi illeciti di reflui industriali e occupazioni abusive delle aree demaniali fluviali.

Numerose condotte abusive e aggressioni all’ambiente

I risultati ottenuti hanno evidenziato numerose condotte abusive e aggressioni diffuse alle risorse idriche e alle aree fluviali. In diversi casi, sono stati riscontrati lavori di consolidamento delle sponde e di regolazione dei corsi d’acqua senza le necessarie autorizzazioni e verifiche di impatto ambientale.

Sono state inoltre accertate opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica e in difformitร  al permesso di costruire, in aree sottoposte a divieto assoluto di edificabilitร  e in violazione delle distanze minime di rispetto del corso d’acqua.

L’operazione “Fiume Sicuro” dimostra l’impegno dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino nella tutela dell’ambiente e nel contrasto agli illeciti che danneggiano il territorio e le sue risorse idriche. L’utilizzo di tecnologie innovative come i droni ha permesso di aumentare l’efficacia dei controlli e di individuare con maggiore precisione le condotte abusive.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 12:21


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Scoperto a lavorare per la concorrenza durante i permessi

Pubblicato il: 10/02/2025 20:05

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta โ€“ Chiedeva permessi alla sua azienda, Air Campania, per poi prestare servizio presso una societร  concorrente. La condotta irregolare...

Continua a leggere
fiom-cgil, hanon system benevento

Pubblicato il: 10/02/2025 19:58

Categoria: Cronaca Benevento, Lavoro, Ultime Notizie

Benevento - "Da questa mattina le lavoratrici e i lavoratori della Hanon System Italia di Benevento, azienda coreana che opera...

Continua a leggere
napoli, aggredisce donna

Pubblicato il: 10/02/2025 19:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

La scorsa notte, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 34 anni con precedenti penali per lesioni personali...

Continua a leggere
Pozzuoli, multati 4 ristoratori

Pubblicato il: 10/02/2025 19:43

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Pozzuoli, Ultime Notizie

Nella serata di sabato, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Pozzuoli. In particolare,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 19:37

Categoria: Cronaca di Napoli, Pomigliano, Ultime Notizie

Napoli - Il sindaco di Pomigliano d'Arco, Raffaele Russo, ha scritto una lettera al procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, per...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento