#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Operaio morto a Carinaro, sesta vittima da inizio anno in provincia di Caserta: una strage continua

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le indagini sulla dinamica dell’incidente sul lavoro che ieri ha fatto registrare l’enensima vittima a Carinaro in provincia di Caserta, sono affidate alla Polizia di Stato del Commissariato di Aversa, coordinati dal dirigente Antonio Sepe.

PUBBLICITA

La vittima si chiamava Domenico Piervenanzi, 54 anni, originario di Frattamaggiore e residente a Succivo: era impegnato nell’installazione di pannelli fotovoltaici quando è avvenuto il tragico incidente.

Erano circa le 9:30 di ieri mattina quando Piervenanzi si trovava sul tetto dello stabilimento, ad un’altezza di circa 15 metri. Per cause ancora da accertare, l’uomo è scivolato ed è precipitato al suolo, battendo la testa violentemente. L’impatto è stato fatale e Piervenanzi è morto sul colpo.

Gli agenti hanno acquisito i filmati delle telecamere di sorveglianza dello stabilimento e ascoltato diverse persone, tra cui i titolari della ditta che stava installando i pannelli fotovoltaici e quelli della Dgv Metal, proprietaria dell’immobile.

Al vaglio degli inquirenti anche la posizione lavorativa della vittima. Secondo una prima ricostruzione, Piervenanzi non risulterebbe regolarmente assunto dalla ditta che stava effettuando i lavori, ma potrebbe essere stato un parente dei titolari. Per questo motivo, gli investigatori stanno verificando se l’uomo stesse lavorando in nero.

Il cordoglio del sindaco di Succivo

La notizia della morte di Piervenanzi ha destato grande cordoglio a Succivo, dove la vittima era molto conosciuta e apprezzata. Il sindaco del comune, Antonio Papa, ha espresso il proprio dolore e la vicinanza alla famiglia: “Mimmo Piervenanzi era un nostro concittadino da poco più di due anni, proveniente da Frattamaggiore. La comunità è attonita per questa tragedia. La vittima lascia un figlio piccolo e la moglie. Ci stringiamo alla famiglia in questo momento di grande tristezza e siamo pronti, come amministrazione, a supportarla in tutti i modi possibili”.

L’ennesimo incidente sul lavoro

La morte di Piervenanzi è l’ennesimo incidente sul lavoro che si verifica in provincia di Caserta dall’inizio dell’anno. Solo nelle ultime settimane, altri cinque operai hanno perso la vita in incidenti simili. Un triste bilancio che evidenzia la necessità di maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le altre vittime

16 gennaio: Aversa, un 68enne cade da un solaio e finisce in coma.
13 marzo: San Marco Evangelista, un 26enne muore incastrato in un macchinario.
10 aprile: Grazzanise, un 33enne muore folgorato in un cantiere edile.
9 aprile: Piedimonte Matese, una donna rimane gravemente ferita in un incidente con un macchinario.
11 aprile: Marcianise, un 53enne muore travolto da una macchina sbobinatrice.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2024 - 08:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento