Riparte l’attività estiva del Piano Caldo, un’iniziativa finalizzata a prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto nelle persone più fragili.
Secondo quanto riportato sul portale del Ministero della Salute, il programma prevede la pubblicazione giornaliera di un bollettino specifico sulle ondate di calore per ogni città, che viene inviato al Centro di Riferimento Locale (CL) competente per gli interventi di prevenzione socio-sanitari e pubblicato sul portale per l’informazione generale alla popolazione.
I bollettini, elaborati dal Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio nell’ambito del Sistema Operativo Nazionale di Previsione e Prevenzione degli Effetti del Caldo sulla Salute, coordinato dal Ministero, sono disponibili dal lunedì al venerdì fino a metà settembre. Il bollettino indica quattro livelli di rischio graduato:
Il sistema operativo copre 27 città italiane, consentendo di identificare giornalmente le condizioni meteo-climatiche a rischio per la salute, soprattutto per i soggetti vulnerabili come anziani, malati cronici, bambini e donne in gravidanza.
Le città monitorate sono:
Dal portale del Ministero è possibile scaricare opuscoli e materiale informativo sulle ondate di calore, destinati alla popolazione generale e agli operatori del settore sanitario e socio-sanitario, come medici e personale delle strutture per gli anziani.
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto