#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.1 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...

Nocera Superiore, spaccio droga a conduzione familiare, 8 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una piazza di spaccio gestita da una famiglia, inizialmente attiva a Nocera Superiore e poi trasferita in un’abitazione a Castel San Giorgio, nel Salernitano.

PUBBLICITA

È quanto scoperto dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che questa mattina hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 8 persone.

Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura, ha portato 4 persone in custodia cautelare in carcere, 2 con divieto di dimora in Campania, una con divieto di dimora nel comune di Castel San Giorgio e una con obbligo di dimora a Nocera Superiore.

Gli arrestati sono accusati di tentata estorsione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto di armi comuni da fuoco e da guerra, come kalashnikov, reati commessi tra giugno 2021 e luglio 2022. L’operazione ha avuto luogo nei comuni di Nocera Superiore, Castel San Giorgio, Scafati e Nocera Inferiore nella provincia di Salerno, e a San Giuseppe Vesuviano nella provincia di Napoli. La casa dove si trovava la piazza di spaccio a Castel San Giorgio era l’abitazione di alcuni degli arrestati.

L’indagine è partita dopo l’arresto in flagranza di reato di D.M.V., 36enne di Nocera Superiore, trovato in possesso di cocaina e hashish per un peso complessivo di 22 grammi, oltre a una somma di denaro sospettata di essere provento dello spaccio. L

a figura centrale dell’indagine è stata C.E., 52enne di Nocera Inferiore, ma di fatto residente tra Castel San Giorgio e Nocera Superiore, ritenuta responsabile di un tentativo di estorsione per recuperare denaro proveniente dalla vendita di cocaina e crack, insieme al suo compagno.

Dopo il primo arresto, C.E. ha continuato a gestire la piazza di spaccio “itinerante”, utilizzando i propri figli e operando nei comuni di Nocera Superiore, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Mercato San Severino e Cava de’ Tirreni. Alcuni condomini incensurati di Castel San Giorgio collaboravano con la famiglia, custodendo, tagliando e confezionando la droga per poi distribuirla.

Le indagini hanno portato a diversi sequestri di droga, tra cui 105 grammi di cocaina, pari a 483 dosi. L’analisi di uno smartphone sequestrato ha rivelato che uno degli arrestati possedeva illegalmente diverse armi da fuoco, tra cui almeno una pistola Glock modello 17 e tre fucili mitragliatori Kalashnikov.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2024 - 20:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento