#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:58
20.7 C
Napoli
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...

Nefrocenter sigla accordo con l’Arabia Saudita per 1200 posti dialisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’epidemia di diabete di tipo 2 in Arabia Saudita spinge un primario gruppo medico del paese a siglare un accordo con Nefrocenter, azienda napoletana, per la realizzazione di 1200 posti dialisi.

La partnership nasce da un’esigenza specifica: l’Arabia Saudita ha il più alto tasso di malati di diabete al mondo, con un incremento di mille casi che necessitano di dialisi ogni anno. Il diabete, con le sue conseguenze vascolari, determina danni ai reni e ad altri organi, creando una forte domanda di assistenza sanitaria specialistica.

Nefrocenter, con sede a Torre del Greco, ha già consolidato la sua esperienza in Italia con centri di ricerca e sedi operative in diverse regioni. L’azienda campana è stata scelta per la sua competenza specifica nella cura delle malattie renali e per l’innovativo brevetto sugli accessi vascolari per la dialisi.

L’accordo con l’Arabia Saudita potrebbe aprire la porta a future collaborazioni in altri settori sanitari. Le eccellenze campane, come il gruppo San Raffaele di Milano e la Rete Oncologica Campana (Roc), potrebbero essere esportate in Arabia Saudita, portando know-how e modelli organizzativi innovativi.

“Il ministero della Salute del governo di Riad – ha spiegato al Il Mattino, Giovanni Lombardi, fondatore e presidente del gruppo Nefrocenter – ha un’urgente necessità di creare posti di dialisi a fronte di un incremento dei malati di diabete che è la più alta al mondo e che cresce al ritmo di mille casi che vanno incontro a dialisi ogni anno. Il diabete per le note conseguenze vascolari determina danni ai reni e ad altri organi quindi c’è necessità di un’offerta sanitaria specialistica e qualificata”.

L’interesse saudita si estende anche alla produzione di farmaci e alle biotecnologie. Il “Progetto Vision 2030” del governo saudita prevede investimenti in questi settori e la partnership con aziende italiane potrebbe essere strategica per lo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti.

L’Arabia Saudita, con una popolazione in crescita da 40 a 80 milioni entro il 2035, rappresenta un mercato in forte espansione per il settore sanitario. Le aziende campane, con le loro competenze e l’esperienza consolidata, possono giocare un ruolo importante in questo scenario, contribuendo allo sviluppo del sistema sanitario saudita e all’internazionalizzazione del “made in Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2024 - 09:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento