#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 06:58
10.4 C
Napoli
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...

Napoli, in Prefettura la riunione su Marano e movida napoletana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Si è tenuta ieri pomeriggio a Napoli la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto Michele di Bari.

All’incontro hanno partecipato l’assessore alla Sicurezza e alla Legalità del Comune di Napoli, il questore, e i rappresentanti del Comando Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Diversi i temi trattati durante la sessione.

Intensificazione dei Controlli a Marano di Napoli

Sotto la guida del prefetto Michele di Bari e in presenza del sindaco di Marano di Napoli, Matteo Morra, è stata discussa la questione della sicurezza pubblica nel comune. Nonostante i dati sulla delittuosità siano in linea di massima stabili, il prefetto ha pianificato un’intensificazione dei servizi straordinari di controllo del territorio. Questa decisione è stata presa al fine di ridurre la percezione di insicurezza tra i cittadini della zona, come riportato dal sindaco.

Sicurezza nelle Aree della Movida a Napoli

Il comitato ha anche esaminato la situazione della sicurezza nelle aree della movida di Napoli, alla presenza del consigliere comunale Fulvio Fucito. Il consigliere ha comunicato i timori della popolazione, in particolare dei genitori di giovanissimi, riguardo ai gruppi di ragazzi armati di armi bianche durante i weekend nelle zone più frequentate che hanno alimentato la cronaca Napoli nelle ultime settimane.

In risposta, il prefetto ha garantito la massima attenzione al fenomeno e ha ricordato la recente presentazione di un progetto al Ministero dell’Interno per incrementare la videosorveglianza cittadina. Inoltre, è stata potenziata la sorveglianza, soprattutto in prossimità degli istituti scolastici, per combattere lo spaccio di droga e altri atti di violenza e bullismo.

Ruolo delle Istituzioni Scolastiche e del III Settore

Durante la sessione, il prefetto ha sottolineato l’importanza del ruolo svolto dalle istituzioni scolastiche e dal terzo settore. Questi enti offrono supporto alle famiglie e lavorano per diffondere i valori della legalità e della civile convivenza, contribuendo così in modo significativo alla sicurezza pubblica.

Crisi Bradisismica nei Comuni di Pozzuoli e Bacoli

Alla presenza dei sindaci di Pozzuoli e Bacoli, la riunione ha anche affrontato la questione della crisi bradisismica attualmente in corso. Nonostante le preoccupazioni, non sono state rilevate criticità riguardanti l’ordine e la sicurezza pubblica, grazie anche al significativo impegno delle forze dell’ordine sul territorio. Il prefetto ha espresso gratitudine ai sindaci per la collaborazione assicurata durante la recente emergenza e per l’attività svolta a beneficio della popolazione.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 06:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento