#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:29
10.9 C
Napoli
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
LA STORIA

Al Monaldi di Napoli ragazzo di 16 anni recupera l’udito grazie ad intervento innovativo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un importante traguardo è stato raggiunto all’Ospedale Monaldi di Napoli, centro di eccellenza per la chirurgia dell’udito e gli impianti cocleari. Un intervento delicato ha restituito l’udito a un giovane di 16 anni, grazie all’impianto di una protesi ‘OSIA’ di ultima generazione.

PUBBLICITA

L’operazione, eseguita presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, è stata guidata dal professor Giuseppe Tortoriello e condotta dai dottori Giuseppe Barba e Rosa Grassia. Il paziente, affetto dalla sindrome di Franceschetti, una rara condizione che colpisce lo sviluppo craniofacciale, presentava gravi anomalie strutturali, tra cui uno sviluppo anomalo della mandibola e l’assenza dell’orecchio esterno.

Grazie alla protesi ‘OSIA’, che offre una soluzione personalizzata alle esigenze del paziente, il giovane ha ottenuto un significativo miglioramento della qualità della vita, potendo finalmente riacquistare l’udito e tornare a condurre una vita normale. Il professor Tortoriello sottolinea l’importanza di questo successo, evidenziando che è la prima volta che all’Ospedale Monaldi viene utilizzato questo innovativo dispositivo per trattare condizioni craniofacciali complesse, offrendo risultati tangibili per i pazienti.

Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, ha elogiato il Monaldi come centro all’avanguardia per la chirurgia dell’udito, evidenziando il notevole numero di pazienti che hanno beneficiato degli impianti cocleari e dei risultati eccezionali ottenuti nella chirurgia oncologica laringea.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2024 - 12:03

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento