Cronaca di Napoli

Napoli si prepara al primo dei tre miracoli di San Gennaro

Condivid

È grande attesa a Napoli per la celebrazione di San Gennaro, patrono della città. Oggi, alle ore 17:00, avrà inizio la tradizionale processione del Busto del Santo e delle Ampolle contenenti il suo sangue dalla Cattedrale alla Basilica di Santa Chiara.

Si tratta di un momento molto sentito dai napoletani, che culminerà con il “Miracolo di maggio”, uno dei tre prodigi annuali di San Gennaro. Secondo la tradizione, il sangue del Santo dovrebbe liquefarsi durante la Messa celebrata in Basilica alle ore 18:00.

La liquefazione è considerata un segno di buon auspicio per la città e i suoi abitanti. Se il sangue non si liquefà, invece, può essere interpretato come un presagio di sventura.

La processione

La processione partirà alle ore 17:00 dalla Cappella del Tesoro del Duomo, dove l’Arcivescovo don Mimmo Battaglia aprirà la cassaforte che custodisce le reliquie del Santo. Il corteo processionale si snoderà per le vie del centro storico, passando per via Duomo, via San Biagio dei Librai, piazza San Domenico Maggiore e via Benedetto Croce, fino a raggiungere la Basilica di Santa Chiara.

Lungo il percorso, i fedeli potranno omaggiare il Santo Patrono e assistere a momenti di preghiera e raccoglimento. La processione sarà accompagnata dalla Fanfara dei Carabinieri e da un corteo di fedeli e autorità cittadine.

Il miracolo di maggio

Alle ore 18:00, nella Basilica di Santa Chiara, avrà inizio la Celebrazione Eucaristica durante la quale si spera avvenga la liquefazione del sangue di San Gennaro. L’Arcivescovo celebrerà la Messa e, al termine, avvicinerà le ampolle contenenti il sangue al busto del Santo. Se il sangue si liquefarà, sarà un segno di grande gioia per i napoletani.

Un appuntamento da non perdere

La celebrazione del “Miracolo di maggio” è un appuntamento fisso per la città di Napoli e richiama ogni anno migliaia di fedeli e turisti. Un’occasione per immergersi nella profonda devozione dei napoletani per il loro Santo Patrono e per assistere a un evento ricco di storia, tradizione e religiosità.

Informazioni utili

La processione partirà alle ore 17:00 dalla Cappella del Tesoro del Duomo.
La Celebrazione Eucaristica avrà inizio alle ore 18:00 nella Basilica di Santa Chiara.
Per tutta la settimana seguente, nella Cappella del Tesoro (tranne il sabato e la domenica) sarà possibile venerare la Teca contenente le Ampolle del Sangue di San Gennaro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2024 - 11:31

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39