#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:33
18.4 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...

Napoli si prepara al primo dei tre miracoli di San Gennaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È grande attesa a Napoli per la celebrazione di San Gennaro, patrono della città. Oggi, alle ore 17:00, avrà inizio la tradizionale processione del Busto del Santo e delle Ampolle contenenti il suo sangue dalla Cattedrale alla Basilica di Santa Chiara.

Si tratta di un momento molto sentito dai napoletani, che culminerà con il “Miracolo di maggio”, uno dei tre prodigi annuali di San Gennaro. Secondo la tradizione, il sangue del Santo dovrebbe liquefarsi durante la Messa celebrata in Basilica alle ore 18:00.

La liquefazione è considerata un segno di buon auspicio per la città e i suoi abitanti. Se il sangue non si liquefà, invece, può essere interpretato come un presagio di sventura.

La processione

La processione partirà alle ore 17:00 dalla Cappella del Tesoro del Duomo, dove l’Arcivescovo don Mimmo Battaglia aprirà la cassaforte che custodisce le reliquie del Santo. Il corteo processionale si snoderà per le vie del centro storico, passando per via Duomo, via San Biagio dei Librai, piazza San Domenico Maggiore e via Benedetto Croce, fino a raggiungere la Basilica di Santa Chiara.

Lungo il percorso, i fedeli potranno omaggiare il Santo Patrono e assistere a momenti di preghiera e raccoglimento. La processione sarà accompagnata dalla Fanfara dei Carabinieri e da un corteo di fedeli e autorità cittadine.

Il miracolo di maggio

Alle ore 18:00, nella Basilica di Santa Chiara, avrà inizio la Celebrazione Eucaristica durante la quale si spera avvenga la liquefazione del sangue di San Gennaro. L’Arcivescovo celebrerà la Messa e, al termine, avvicinerà le ampolle contenenti il sangue al busto del Santo. Se il sangue si liquefarà, sarà un segno di grande gioia per i napoletani.

Un appuntamento da non perdere

La celebrazione del “Miracolo di maggio” è un appuntamento fisso per la città di Napoli e richiama ogni anno migliaia di fedeli e turisti. Un’occasione per immergersi nella profonda devozione dei napoletani per il loro Santo Patrono e per assistere a un evento ricco di storia, tradizione e religiosità.

Informazioni utili

La processione partirà alle ore 17:00 dalla Cappella del Tesoro del Duomo.
La Celebrazione Eucaristica avrà inizio alle ore 18:00 nella Basilica di Santa Chiara.
Per tutta la settimana seguente, nella Cappella del Tesoro (tranne il sabato e la domenica) sarà possibile venerare la Teca contenente le Ampolle del Sangue di San Gennaro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2024 - 11:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento