Cronaca di Napoli

A Napoli edili in piazza: 8 ore di sciopero domani per la sicurezza sui cantieri

Condivid

Napoli edili in piazza domani, 24 maggio, i lavoratori edili saranno in sciopero per otto ore per protestare contro l’inaccettabile numero di incidenti sul lavoro che si verificano in città.

Lo sciopero riguarderà tutti i cantieri delle linee 1, 6 e 7 della metropolitana di Napoli e della linea Alifana.

Alle ore 10:00 è previsto un presidio presso la Prefettura di Napoli, durante il quale i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea CGIL di Napoli chiederanno al Prefetto la convocazione urgente di un tavolo di crisi con la partecipazione del Sindaco di Napoli, del Presidente della Regione Campania e di tutti gli organi preposti alla vigilanza.

L’obiettivo: misure urgenti per la sicurezza

L’obiettivo del sindacato è quello di ottenere misure e azioni urgenti e indifferibili su tutto il territorio di Napoli per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. “La recrudescenza delle morti e degli infortuni sul lavoro a Napoli – affermano i sindacati – ha assunto una valenza e una criticità tale che non può più essere affrontata con gli strumenti ordinari sia contrattuali che legislativi”.

Basta morti sul lavoro!

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea CGIL di Napoli lanciano un accorato appello alle istituzioni affinché si facciano concreti passi avanti nella lotta contro le morti sul lavoro. “Le morti di tanti lavoratori non devono essere sacrifici vani” concludono i sindacati.

Disagi per i cittadini

Lo sciopero di domani potrebbe causare disagi ai cittadini che utilizzano i mezzi pubblici. Si invitano gli utenti a consultare i siti web di Anm e MetroNapoli per informazioni aggiornate su eventuali corse cancellate o modificate.

Un problema da affrontare con urgenza

La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema di fondamentale importanza che non può essere sottovalutato. Le istituzioni e le aziende devono fare di più per tutelare la salute e la vita dei lavoratori. Lo sciopero di domani è un segnale forte che i sindacati e i lavoratori non intendono più rimanere inerti di fronte a questa strage silenziosa.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2024 - 14:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14