Cronaca di Napoli

A Napoli edili in piazza: 8 ore di sciopero domani per la sicurezza sui cantieri

Condivid

Napoli edili in piazza domani, 24 maggio, i lavoratori edili saranno in sciopero per otto ore per protestare contro l’inaccettabile numero di incidenti sul lavoro che si verificano in città.

Lo sciopero riguarderà tutti i cantieri delle linee 1, 6 e 7 della metropolitana di Napoli e della linea Alifana.

Alle ore 10:00 è previsto un presidio presso la Prefettura di Napoli, durante il quale i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea CGIL di Napoli chiederanno al Prefetto la convocazione urgente di un tavolo di crisi con la partecipazione del Sindaco di Napoli, del Presidente della Regione Campania e di tutti gli organi preposti alla vigilanza.

L’obiettivo: misure urgenti per la sicurezza

L’obiettivo del sindacato è quello di ottenere misure e azioni urgenti e indifferibili su tutto il territorio di Napoli per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. “La recrudescenza delle morti e degli infortuni sul lavoro a Napoli – affermano i sindacati – ha assunto una valenza e una criticità tale che non può più essere affrontata con gli strumenti ordinari sia contrattuali che legislativi”.

Basta morti sul lavoro!

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea CGIL di Napoli lanciano un accorato appello alle istituzioni affinché si facciano concreti passi avanti nella lotta contro le morti sul lavoro. “Le morti di tanti lavoratori non devono essere sacrifici vani” concludono i sindacati.

Disagi per i cittadini

Lo sciopero di domani potrebbe causare disagi ai cittadini che utilizzano i mezzi pubblici. Si invitano gli utenti a consultare i siti web di Anm e MetroNapoli per informazioni aggiornate su eventuali corse cancellate o modificate.

Un problema da affrontare con urgenza

La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema di fondamentale importanza che non può essere sottovalutato. Le istituzioni e le aziende devono fare di più per tutelare la salute e la vita dei lavoratori. Lo sciopero di domani è un segnale forte che i sindacati e i lavoratori non intendono più rimanere inerti di fronte a questa strage silenziosa.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2024 - 14:14

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53