Nella foto Marina Castiglione
Il re Ferdinando IV di Borbone diede nel 1792 un assetto ufficiale alla toponomastica napoletana, rivelando solo una delle tante curiosità che emergeranno durante il prossimo appuntamento degli “Incontri sul dialetto”.
Organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival, il focus sarà su “Dialetto e toponomastica”, un evento imperdibile per approfondire la storia e la lingua legate ai nomi delle strade di Napoli.
Esplorando il legame tra toponomastica e identità: gli “Incontri sul dialetto” a Napoli
Napoli – Dopo un vile atto vandalico e il furto di panini subito una decina… Leggi tutto
Castel Volturno - Un 17enne è stato denunciato dai carabinieri per detenzione di arma clandestina.… Leggi tutto
Una donna di 34 anni è stata fermata vicino alla stazione di Benevento. Durante il… Leggi tutto
La finale del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà questa sera, sabato 15 febbraio. La… Leggi tutto
Castellammare di Stabia, una giovane madre, Chiara Pagano, è deceduta mentre si preparava a dare… Leggi tutto
Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha condiviso con l'Adnkronos… Leggi tutto