Cultura

Museo Aversa, dal 13 al 19 maggio le Giornate MAB 2024

Condivid

Giornate MAB 2024 al Museo Aversa: Seminari, Laboratori e Visite Teatralizzate

Dal 13 al 19 maggio 2024, il Museo Diocesano di Aversa ospita le Giornate MAB 2024 con il tema “XL ConCorDato: 40 anni per la promozione dell’uomo e il bene del Paese”. L’evento include una serie di iniziative culturali come seminari, laboratori didattici di restauro e visite teatralizzate organizzate in collaborazione con l’Associazione In Octabo.

Seminario “Le Arti nel Seicento Campano”

Per inaugurare le Giornate MAB 2024, il Museo Diocesano di Aversa ospita il IV incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna” con il tema “Le Arti nel Seicento Campano”. L’evento si terrà lunedì 13 maggio presso la Pinacoteca – Museo Diocesano. Questo seminario, avviato nell’ottobre 2022, mira a promuovere e valorizzare l’iconografia cristiana attraverso i secoli, creando una collaborazione tra il mondo accademico, l’ente museale diocesano e l’associazionismo locale qualificato.

Attività durante la settimana

Durante l’intera settimana, dal lunedì al sabato, saranno disponibili visite guidate al Museo Diocesano e alla Biblioteca Paolo VI, dove sarà allestita un’esposizione di volumi dal XVI al XX secolo dell’Archivio Storico e della Biblioteca. Inoltre, martedì e sabato mattina si terrà un laboratorio didattico sul restauro delle opere con i fondi dell’8xMille alla Chiesa Cattolica presso il Museo Diocesano.

Visite Teatralizzate

Sabato 18 maggio, in collaborazione con il Liceo E. Mattei di Aversa e gli Enti territoriali (Comune, ASL), si terranno visite guidate teatralizzate presso il Seminario Vescovile, la Biblioteca Paolo VI, il Museo Diocesano, il Museo della Ruota degli Esposti, la Chiesa dell’Annunziata di Aversa e il Chiostro della Maddalena. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.

Per prenotazioni di gruppi e scolaresche, è possibile inviare una mail a museo@diocesiaversa.it. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli eventi, si possono consultare le Pagine Facebook del Museo Diocesano Aversa e dell’Associazione In Octabo – Aversa.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2024 - 11:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52