#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Museo Aversa, dal 13 al 19 maggio le Giornate MAB 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giornate MAB 2024 al Museo Aversa: Seminari, Laboratori e Visite Teatralizzate

PUBBLICITA

Dal 13 al 19 maggio 2024, il Museo Diocesano di Aversa ospita le Giornate MAB 2024 con il tema “XL ConCorDato: 40 anni per la promozione dellโ€™uomo e il bene del Paese”. L’evento include una serie di iniziative culturali come seminari, laboratori didattici di restauro e visite teatralizzate organizzate in collaborazione con l’Associazione In Octabo.

Seminario “Le Arti nel Seicento Campano”

Per inaugurare le Giornate MAB 2024, il Museo Diocesano di Aversa ospita il IV incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Etร  Moderna” con il tema “Le Arti nel Seicento Campano”. L’evento si terrร  lunedรฌ 13 maggio presso la Pinacoteca – Museo Diocesano. Questo seminario, avviato nell’ottobre 2022, mira a promuovere e valorizzare l’iconografia cristiana attraverso i secoli, creando una collaborazione tra il mondo accademico, l’ente museale diocesano e l’associazionismo locale qualificato.

Attivitร  durante la settimana

Durante l’intera settimana, dal lunedรฌ al sabato, saranno disponibili visite guidate al Museo Diocesano e alla Biblioteca Paolo VI, dove sarร  allestita un’esposizione di volumi dal XVI al XX secolo dell’Archivio Storico e della Biblioteca. Inoltre, martedรฌ e sabato mattina si terrร  un laboratorio didattico sul restauro delle opere con i fondi dell’8xMille alla Chiesa Cattolica presso il Museo Diocesano.

Visite Teatralizzate

Sabato 18 maggio, in collaborazione con il Liceo E. Mattei di Aversa e gli Enti territoriali (Comune, ASL), si terranno visite guidate teatralizzate presso il Seminario Vescovile, la Biblioteca Paolo VI, il Museo Diocesano, il Museo della Ruota degli Esposti, la Chiesa dellโ€™Annunziata di Aversa e il Chiostro della Maddalena. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.

Per prenotazioni di gruppi e scolaresche, รจ possibile inviare una mail a museo@diocesiaversa.it. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli eventi, si possono consultare le Pagine Facebook del Museo Diocesano Aversa e dell’Associazione In Octabo – Aversa.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2024 - 11:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento