Arzano vigilessa infedele: processo verso la prescrizione

Arzano. Vigilessa infedele: si va verso la prescrizione. Il...

Morto Pasquale Cutolo fratello di Raffaele: la Questura vieta i funerali pubblici

SULLO STESSO ARGOMENTO

Morto Pasquale Cutolo, cala il sipario sulla “dinastia” mafiosa: tensione a Ottaviano.

PUBBLICITA

Con la morte di Pasquale Cutolo, avvenuta ieri, si è spento l’ultimo esponente di spicco della tristemente nota “dinastia” mafiosa dei Cutolo. Un evento che ha fatto scattare l’alta tensione a Ottaviano, dove già da ieri sera sono state disposte misure di sicurezza rafforzate per scongiurare possibili turbative dell’ordine pubblico.

Pasquale, fratello del sanguinario boss Raffaele “il professore”, scomparso nel febbraio 2021, e di Rosetta, deceduta lo scorso ottobre, era da tempo malato e si è spento all’età avanzata.

La notizia della sua morte ha raggiunto rapidamente la Questura che, per motivi di ordine pubblico, ha disposto la celebrazione dei funerali in forma strettamente riservata, vietando anche l’affissione di manifesti funebri.

Pasquale Cutolo era stato condannato per associazione mafiosa e altri reati legati alla Nuova Famiglia, l’organizzazione criminale fondata dal fratello Raffaele.

Sebbene non avesse raggiunto il carisma e la fama del “professore”, Pasquale aveva comunque svolto un ruolo significativo all’interno del clan, contribuendo a consolidare il suo potere e la sua egemonia nel territorio.

La sua scomparsa segna la fine di un’epoca per la camorra a Ottaviano e in tutta la Campania. Con la morte dei tre fratelli Cutolo, viene meno un pezzo di storia criminale che ha segnato per decenni la regione, lasciando una ferita profonda e un monito per le future generazioni.

 


googlenews
facebook
I FATTI DEL GIORNO

ULTIME NOTIZIE

TI POTREBBE INTERESSARE