#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:30
13.1 C
Napoli
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
L'ANNUNCIO

I giocatori del Milan in campo con il cognome materno sulle maglie: l’iniziativa per la Festa della Mamma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della Festa della Mamma, per la prima volta nel calcio italiano, i calciatori e le calciatrici del Milan scenderanno in campo portando sulle spalle il cognome materno invece di quello solitamente indossato, per tornare ad accendere i riflettori e creare nuova consapevolezza sul diritto all’identità personale di ogni individuo.

PUBBLICITA

Il 27 aprile 2022, la Corte Costituzionale ha infatti dichiarato discriminatoria la norma che impone l’attribuzione automatica del cognome paterno. Dal 1° giugno successivo, per la legge italiana, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta del cognome dei propri figli, in quanto elemento fondante dell’identità personale degli stessi. Le speciali maglie con i cognomi materni saranno indossate dalla Prima Squadra maschile sabato 11 maggio, in occasione della sfida casalinga contro il Cagliari, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa insieme ad altre cinque club di Serie A.

Come in ogni partita, le maglie saranno messe all’asta su MatchWornShirt e una parte del ricavato sarà devoluto a Fondazione Milan, che in questa occasione lo devolverà a supporto del suo progetto ‘A Goal to Dream’, che promuove l’empowerment femminile attraverso lo sport in Pakistan. La Prima Squadra femminile sfoggerà invece i cognomi materni domenica 12 maggio, quando affronterà in trasferta il Napoli. In occasione della partita che si disputerà a San Siro, i cognomi materni si aggiungeranno a quelli paterni durante l’annuncio delle formazioni sia attraverso la voce dello speaker, che sulle grafiche mostrate sui maxischermi dello stadio.

Inoltre, tra i bambini e le bambine che entreranno in campo con i calciatori rossoneri a inizio gara il Club accoglierà anche alcuni piccoli beneficiari del progetto ‘Corner mamma-bambino’ promosso dall’associazione La Rotonda, dedicato al sostegno delle mamme con bambini da 0 a 2 anni. Una delegazione dello stesso progetto sarà presente sulle tribune dello stadio per assistere al match. Giorgio Furlani, ceo del Milan, ha dichiarato: “Siamo felici e orgogliosi di questa iniziativa nata in un’occasione speciale come la Festa della Mamma per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla parità di diritto sulla scelta del cognome dei propri figli. Lo siamo altrettanto per l’attenzione e l’entusiasmo con cui la stessa è stata accolta da Lega Serie A e per l’adesione di diversi altri club del nostro campionato. Un’operazione in linea con la visione del Milan, che da sempre promuove valori positivi come l’uguaglianza sociale e la parità di genere, per contribuire a un cambiamento culturale, comune e condiviso”.

“Nella mia crescita umana e professionale- ha aggiunto Davide Calabria, capitano della Prima Squadra maschile del Milan- mia mamma è stata la persona più importante. Per me ha sacrificato tutto, mi ha insegnato lo spirito di sacrificio e la dedizione. Portare il suo cognome in campo questo weekend sarà un grande orgoglio per me”. Valentina Bergamaschi, capitano della Prima Squadra femminile, ha commentato: “Mia mamma è la donna più importante della mia vita e sono orgogliosa di rappresentare un club che, in un giorno così speciale, sceglie di creare consapevolezza su tematiche tanto importanti quanto la libertà di scelta del cognome dei propri figli. La parità di genere passa anche dal nome che diamo alle cose”.

L’iniziativa, nata in collaborazione con Serviceplan Italia e promossa dalla Lega Serie A, si inserisce nell’ambito dell’impegno del Milan nella promozione dei valori di equity, diversity & inclusion e nel contribuire a un cambiamento positivo dentro e fuori il mondo del calcio.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2024 - 19:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento