Il completamento delle opere strutturali e degli impianti della stazione Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana di Napoli segna un passo importante verso l’attivazione del prolungamento della linea.
Punti Chiave Articolo
Il sindaco di Napoli, l’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, e il presidente di Metropolitana di Napoli hanno visitato la stazione per constatare l’avanzamento dei lavori. Le finiture interne sono in fase di ultimazione e l’impianto di illuminazione esterno e le aree verdi sono in fase di sistemazione.
Entro l’autunno inizieranno le prove funzionali con l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, mentre l’attivazione del prolungamento della linea 1 alle stazioni Centro Direzionale e Tribunale è prevista entro fine anno. Le corse avranno una cadenza di 5-6 minuti.
La stazione Centro Direzionale avrà un ruolo fondamentale nel potenziamento del sistema di mobilità urbana. Collegherà la zona commerciale e di servizi del Centro Direzionale e fungerà da punto di interscambio con i mezzi di superficie e la ferrovia Circumvesuviana.
Un sistema integrato di parcheggi (circa 2.000 gestiti da Anm) e l’accesso alla tangenziale nelle immediate vicinanze faranno della stazione il fulcro del sistema di trasporti, alle spalle della stazione centrale delle ferrovie, alla quale sarà direttamente collegata tramite la linea 1 della metropolitana.
Il progetto architettonico è opera dell’architetta Benedetta Miralles Tagliabue. Una revisione del progetto iniziale ha consentito di realizzare una stazione luminosa, con spazi più ampi e un migliore collegamento con i mezzi pubblici e la sovrastante piazza del Centro Direzionale.
L’accesso alla banchina è garantito da scale mobili e fisse, nonché da ascensori per il superamento delle barriere architettoniche.
L’infrastruttura è costata complessivamente 43 milioni di euro, finanziati da diverse fonti, tra cui il Comune di Napoli, Fondi Sviluppo e Coesione 2007-2013, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti.
L’apertura della stazione Centro Direzionale rappresenta un passo avanti importante verso una mobilità più efficiente e sostenibile per la città di Napoli. La nuova infrastruttura contribuirà a ridurre l’inquinamento atmosferico e il traffico automobilistico, offrendo ai cittadini un’alternativa di trasporto più rapida e confortevole.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto