Mondo

Meteora infuocata squarcia il cielo del Portogallo: immagini mozzafiato

Condivid

Meteora Squarcia il Cielo del Portogallo: Spettacolo di Luce Visibile anche dalla Spagna

Il passaggio di una meteora luminosa ha catturato l’attenzione di molti, con numerosi video pubblicati sui social che documentano l’impressionante evento. La meteora ha prodotto un lampo di luce blu così intenso da trasformare la notte in giorno in diverse località, inclusa la città di Porto e altre aree del nord del Portogallo. Segnalazioni sono giunte anche dalle regioni meridionali, compreso il distretto di Lisbona. Non è stata confermata la caduta di meteoriti nella zona di Castro Daire.

La grossa meteora che ha attraversato il Portogallo: a Porto ha illuminato a giorno la città. Avvistata anche in molte altre località nel nord del Paese e in Spagna

Meteora Gigante Sovrasta il Portogallo

Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 maggio, una grossa meteora ha illuminato il cielo notturno del Portogallo. Il fenomeno è stato ampiamente documentato con decine di video sui social media, evidenziando il momento dell’esplosione blu brillante che ha stupito molti osservatori.

Meteora_Portogallo_video_18_maggio-2024

Avvistamenti in Diverse Località Portoghesi

Il forte lampo ha illuminato molte città del nord del Portogallo, tra cui Porto, ma sono giunte segnalazioni anche dal sud, incluso il distretto di Lisbona. Nonostante si sia sospettata la caduta di meteoriti vicino a Castro Daire, l’indicazione è stata ritirata dalla Protezione Civile e nessun frammento è stato trovato sul posto dalle autorità intervenute.

Avvistamenti e Analisi in Spagna

Secondo il sito meteorides.net, la meteora è stata rilevata anche da diverse stazioni in Spagna. Entrata nell’atmosfera a una velocità di 161.000 km/h, l’evento è stato generato da un meteoroide proveniente da una cometa. La meteora è apparsa inizialmente a circa 122 km sopra Don Benito (Badajoz, Spagna), attraversando poi il Portogallo e terminando la sua corsa a 54 km sopra l’Oceano Atlantico.

Dettagli Tecnici e Analisi dell’Evento

Il Dr. Jose M. Madiedo dell’Istituto di Astrofisica dell’Andalusia (IAA-CSIC) ha spiegato che l’impatto ad alta velocità con l’atmosfera ha causato l’incandescenza del meteoroide, visibile come una palla di fuoco. Durante questo viaggio, la meteora ha mostrato diverse esplosioni che ne hanno aumentato la luminosità e frammentato la struttura. La distanza totale percorsa nella nostra atmosfera è stata di circa 500 km, ma nessun frammento ha raggiunto il suolo terrestre.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 19:14

Erminia Iuliano

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia meridionale

Venerdì 4 aprile, alle ore 20:45, il Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore ospiterà "Affogo,"… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 17:21

Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Durante il Consiglio comunale di Napoli odierno, un tema particolarmente delicato è stato portato all'attenzione… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 17:14

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Il Hype Discoteca di Castel Volturno (Caserta) si prepara ad accogliere uno degli eventi più… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 17:07

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse in una settimana

Dopo le forti scosse di magnitudo 4.6 e 3.9 registrate il 13 e il 15… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:55

Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e Conte

Il Giudice Sportivo della Lega di Serie A, Gerardo Mastrandrea, ha inflitto una giornata di… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:48

Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Roma. La Cyber Security Foundation è stata ufficialmente inserita nel Registro per la Trasparenza dell'Unione… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 16:31