Punti Chiave Articolo
Il passaggio di una meteora luminosa ha catturato l’attenzione di molti, con numerosi video pubblicati sui social che documentano l’impressionante evento. La meteora ha prodotto un lampo di luce blu così intenso da trasformare la notte in giorno in diverse località, inclusa la città di Porto e altre aree del nord del Portogallo. Segnalazioni sono giunte anche dalle regioni meridionali, compreso il distretto di Lisbona. Non è stata confermata la caduta di meteoriti nella zona di Castro Daire.
La grossa meteora che ha attraversato il Portogallo: a Porto ha illuminato a giorno la città. Avvistata anche in molte altre località nel nord del Paese e in Spagna
Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 maggio, una grossa meteora ha illuminato il cielo notturno del Portogallo. Il fenomeno è stato ampiamente documentato con decine di video sui social media, evidenziando il momento dell’esplosione blu brillante che ha stupito molti osservatori.
Il forte lampo ha illuminato molte città del nord del Portogallo, tra cui Porto, ma sono giunte segnalazioni anche dal sud, incluso il distretto di Lisbona. Nonostante si sia sospettata la caduta di meteoriti vicino a Castro Daire, l’indicazione è stata ritirata dalla Protezione Civile e nessun frammento è stato trovato sul posto dalle autorità intervenute.
Secondo il sito meteorides.net, la meteora è stata rilevata anche da diverse stazioni in Spagna. Entrata nell’atmosfera a una velocità di 161.000 km/h, l’evento è stato generato da un meteoroide proveniente da una cometa. La meteora è apparsa inizialmente a circa 122 km sopra Don Benito (Badajoz, Spagna), attraversando poi il Portogallo e terminando la sua corsa a 54 km sopra l’Oceano Atlantico.
Il Dr. Jose M. Madiedo dell’Istituto di Astrofisica dell’Andalusia (IAA-CSIC) ha spiegato che l’impatto ad alta velocità con l’atmosfera ha causato l’incandescenza del meteoroide, visibile come una palla di fuoco. Durante questo viaggio, la meteora ha mostrato diverse esplosioni che ne hanno aumentato la luminosità e frammentato la struttura. La distanza totale percorsa nella nostra atmosfera è stata di circa 500 km, ma nessun frammento ha raggiunto il suolo terrestre.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto