#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Meteora infuocata squarcia il cielo del Portogallo: immagini mozzafiato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteora Squarcia il Cielo del Portogallo: Spettacolo di Luce Visibile anche dalla Spagna

Il passaggio di una meteora luminosa ha catturato l’attenzione di molti, con numerosi video pubblicati sui social che documentano l’impressionante evento. La meteora ha prodotto un lampo di luce blu così intenso da trasformare la notte in giorno in diverse località, inclusa la città di Porto e altre aree del nord del Portogallo. Segnalazioni sono giunte anche dalle regioni meridionali, compreso il distretto di Lisbona. Non è stata confermata la caduta di meteoriti nella zona di Castro Daire.

La grossa meteora che ha attraversato il Portogallo: a Porto ha illuminato a giorno la città. Avvistata anche in molte altre località nel nord del Paese e in Spagna

La grossa meteora che ha attraversato il Portogallo: a Porto ha illuminato a giorno la città. Avvistata anche in molte altre località nel nord del Paese e in Spagna

Meteora Gigante Sovrasta il Portogallo

Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 maggio, una grossa meteora ha illuminato il cielo notturno del Portogallo. Il fenomeno è stato ampiamente documentato con decine di video sui social media, evidenziando il momento dell’esplosione blu brillante che ha stupito molti osservatori.

Avvistamenti in Diverse Località Portoghesi

Il forte lampo ha illuminato molte città del nord del Portogallo, tra cui Porto, ma sono giunte segnalazioni anche dal sud, incluso il distretto di Lisbona. Nonostante si sia sospettata la caduta di meteoriti vicino a Castro Daire, l’indicazione è stata ritirata dalla Protezione Civile e nessun frammento è stato trovato sul posto dalle autorità intervenute.

Avvistamenti e Analisi in Spagna

Secondo il sito meteorides.net, la meteora è stata rilevata anche da diverse stazioni in Spagna. Entrata nell’atmosfera a una velocità di 161.000 km/h, l’evento è stato generato da un meteoroide proveniente da una cometa. La meteora è apparsa inizialmente a circa 122 km sopra Don Benito (Badajoz, Spagna), attraversando poi il Portogallo e terminando la sua corsa a 54 km sopra l’Oceano Atlantico.

Dettagli Tecnici e Analisi dell’Evento

Il Dr. Jose M. Madiedo dell’Istituto di Astrofisica dell’Andalusia (IAA-CSIC) ha spiegato che l’impatto ad alta velocità con l’atmosfera ha causato l’incandescenza del meteoroide, visibile come una palla di fuoco. Durante questo viaggio, la meteora ha mostrato diverse esplosioni che ne hanno aumentato la luminosità e frammentato la struttura. La distanza totale percorsa nella nostra atmosfera è stata di circa 500 km, ma nessun frammento ha raggiunto il suolo terrestre.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 19:14

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento