#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 17:17
19.8 C
Napoli
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
L'EVENTO

Grotte di Pertosa-Auletta, il 31 maggio in scena Mercadini con un monologo sull’acqua per Stillafest

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È lo scrittore e drammaturgo, Roberto Mercadini, l’ospite d’onore che aprirà, nella giornata di anteprima del 31 maggio, la prima edizione di Stillafest, il festival nazionale di scienze, ambiente e filosofia dell’acqua che si svolgerà nella suggestiva location delle Grotte di Pertosa-Auletta, nei giorni 7, 8 e 9 giugno 2024 nella terra del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’anteprima che annuncia il grande evento si terrà il 31 maggio in piazza De Marco a Pertosa, a partire dalle ore 10.30, con “School Edition” una giornata di studio, esperimenti scientifici e laboratori didattici, ma anche mostre e performance artistiche interamente dedicata agli studenti e che vedrà la performance teatrale di uno tra i più importanti drammaturghi italiani, Roberto Mercadini che alle ore 20.30 andrà in scena con uno “Scritto sull’acqua” dedicato a Stillafest.

Teatro ma anche cibo, con una cena sostenibile e anti-spreco a metri zero e musica live, che chiuderà la giornata di anteprima per dare ufficialmente il via al Festival del 7-8 e 9 giugno e che avrà come tema l’acqua con “La goccia che ama la roccia” con convegni, talk, lectio magistralis, laboratori, performance, mostre e visite guidate.

L’acqua, sinonimo di vita prenderà forma attraverso momenti di confronto, studio, ma anche performance artistiche, esibizioni musicali e laboratori didattici dal tema Acquerelli del Mediterraneo, Storie di Pietra e di Acqua, Monitoraggio degli ambienti fluviali: dagli smartphone ai satelliti, e Aqua Mood. Stilla, la goccia d’acqua, al centro degli eventi che si svolgono nella location mozzafiato delle Grotte di Pertosa-Auletta, un sito storico-naturalistico e archeologico di pregio e che rappresenta il significato autentico che assume l’acqua per il pianeta e l’uomo.

Stillafest è organizzato dall’associazione no profit presieduta da Giandomenico Maria Scelzo e gode dei patrocini di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Pertosa, Fondazione Mida, Associazione Grotte Turistiche Italiane, Parco Nazionale Cilento-Vallo di Diano e Alburni, Fondazione Il Cervene, Università degli Studi di Salerno, Legambiente Campania, Associazione Tetide, Comunità Montana Vallo di Diano, Comunità Montana Alto Medio Sele e Tanagro, Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita Marzano, Centro italiano Riqualificazione Fluviali, Forum dei Giovani della Regione Campania, Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia e Assofrantoi Campania. Il 31 maggio e nei giorni del festival inoltre, sarà possibile visitare le grotte di Pertosa Auletta, il Museo Speleo-Archeologico, il Museo del Suolo, la Centrale Idroelettrica e il Battistero di San Giovanni in Fonti a Padula. Per info e dettagli www.stillafest.it.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 10:24



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento