Il tratto “Marina di Cetara” a Cetara in provincia di Salerno è stato riammesso alla balneazione in seguito ai risultati dei prelievi supplementari (il provvedimento del Comune di revoca del divieto è dello scorso 10 maggio).
Lo precisa in una nota l’Arpa Campania che puntualizza anche che il 96% è il numero di campioni che hanno dato esiti favorevoli e quindi di mare balneabile nella prima serie di prelievi di quest’anno.
Riguardo all’elencazione delle aree in cui i prelievi hanno dato esiti sfavorevoli, si precisa che a Serrara Fontana, a Torre Annunziata e a Salerno i superamenti riguardano aree già in divieto di balneazione perché acque di qualità scarsa; a Sorrento e a Napoli i superamenti riguardano aree non destinate all’uso balneare, campionate per motivi di studio.
Ad Ascea il Comune non ha adottato il divieto di balneazione in quanto il superamento riguarda un punto cosiddetto di delimitazione. Le altre aree citate sono tutte al momento balneabili, dopo gli esiti favorevoli dei prelievi supplementari, tranne il tratto “La Scrofa” a Casamicciola Terme.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto