#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Maria Mazzotta incanta l’Auditorium Novecento di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 24 maggio i riflettori dell’Auditorium Novecento di Napoli (via Enrico de Marinis, 4 – start 21h30) si accenderanno per il concerto di Maria Mazzotta, tra le più apprezzate interpreti della world music italiana.

Unione di Tradizione e Modernità

L’interpretazione viscerale di Maria Mazzotta incontra le sonorità elettriche del post rock, creando un connubio originale e profondo. Nel nuovo lavoro discografico “Onde”, Maria Mazzotta sceglie di esprimere la forza vitale e schietta della tradizione contadina attraverso strumenti contemporanei e dal sapore suburbano.

Un Album Interplanetario

Prodotto dall’etichetta discografica Zero Nove Nove, “Onde” è il nuovo atteso album di Maria Mazzotta, realizzato con Cristiano Della Monica alle percussioni ed elettronica, ed Ernesto Nobili alla chitarra elettrica e baritona. Il trio arriva all’Arci Bellezza di Milano per una tappa del tour internazionale iniziato lo scorso febbraio in Svezia e che ha già fatto tappa in prestigiose sale e importanti festival in Danimarca, Spagna, Portogallo, Austria, Estonia e Svizzera. Dopo Napoli, il trio proseguirà esibendosi il 25 maggio ai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, e il 28 maggio al Giardino Verano di Roma.

Un Viaggio di Oltre 200 Concerti

Dal 2020, anno che ha segnato il suo esordio solista con la pubblicazione dell’album “Amoreamaro”, Maria Mazzotta non si è mai fermata, esibendosi in oltre 200 concerti in più di 25 Paesi tra Europa, America Latina e Asia. Da questo viaggiare deriva la consapevolezza di potersi spingere verso l’espressione vera del proprio vivere la musica popolare, con coraggio e libertà, portando sempre se stessa sul palco, accompagnata dalle sue fragilità e dalla propria forza.

Il Significato di “Onde”

“Onde” è il risultato degli incontri, delle influenze, delle emozioni e delle riflessioni sulla società moderna. “La fortuna” apre l’album con un arrangiamento intriso di rock psichedelico, raccontando l’incontro con “la fortuna”, figura lucente e disperata nel mare aperto. Il brano grida un messaggio di umanità, accoglienza e condivisione, contrapponendosi alle macabre notizie di cronaca.

Collaborazioni Internazionali

L’album vede la partecipazione di Bombino, chitarrista e cantautore del Niger, soprattutto nella traccia “Sula nu puei stare”. Tracciando una rotta tra il Salento e il Nord Africa, il risultato è un rito propiziatorio che invita alla solidarietà e al dialogo senza pregiudizi.

Il Mare e le Onde

“Onde” esplora il continuo mutamento, con il mare che risuona ovunque, dalla dolce culla alla distruttiva onda anomala. Le onde elettromagnetiche rappresentano l’elettricità del trio, propagando suono ed energia emotiva, riflettendo ciò che avviene dal vivo tra Maria e il pubblico. Il nuovo sound, ricco della chitarra elettrica di Ernesto Nobili e le percussioni customizzate di Cristiano Della Monica, conserva le radici profonde della tradizione del Sud Italia.

Maria Mazzotta, con la sua interpretazione profonda e penetrante, offre agli spettatori un’esperienza rara e preziosa, rendendola una voce intensa del panorama della world music europea. “Onde” è uno spettacolo da vivere appieno, accompagnati da un’interprete unica.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento