#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Mare Pacis a Forcella: il 30 maggio dalle ore 10

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Forcella si prepara ad invocare la pace con il suono d’acqua delle fontane, i messaggi artistici dei cittadini e le opere di Gino Quinto.

PUBBLICITA

Un’iniziativa per la pace

Giovedì 30 maggio, il CEAS – Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità di “Legambiente Parco Letterario Vesuvio”, l’associazione “Annalisa Durante” e la Comunità “Slowfood Forcella” daranno vita all’iniziativa “MARE PACIS, San Giorgio e San Gennà facitece ‘a grazia!”. L’evento è organizzato in collaborazione con l’artista Gino Quinto e coinvolge diverse realtà locali, tra cui I Teatrini, l’I.C. Adelaide Ristori, Libera Presidio del Centro Storico e la Parrocchia di San Giorgio Maggiore.

Programma dell’evento

L’evento, che fa parte del programma del Maggio dei Monumenti 2024 – “Le acque di Napoli”, promosso dal Comune di Napoli, prevede diversi momenti che coinvolgeranno la cittadinanza nella formulazione di un’invocazione per la pace, attraverso l’arte, la bellezza e i valori culturali del territorio.

Visite guidate alle fontane

Alle ore 10 si darà inizio alla manifestazione con una visita guidata alle Fontane della “Scapigliata” e del “Capone”. La “Scapigliata” prende il nome dal getto d’acqua che si infrangeva su un preesistente scoglio, oppure dalla parola spagnola “Capilla”, in virtù della sua vicinanza con la Cappella della Pace.

Laboratori artistici

Alle ore 11 seguiranno laboratori artistici partecipati, con materiali e cavalletti posizionati sotto al Murale di Jorit. Questi laboratori coinvolgeranno cittadini e studenti nella creazione di messaggi per la pace e invocazioni ai Santi di Forcella, Gennaro e Giorgio, attraverso versi, disegni e dipinti per la cessazione degli attuali conflitti e delle intollerabili morti dei migranti in mare.

Mostra d’arte “Mare Pacis”

Alle ore 12 verrà inaugurata la mostra “Mare Pacis”, allestita nell’antico abside paleocristiano della Chiesa di S. Giorgio Maggiore a Forcella. La mostra presenterà opere realizzate dall’artista Gino Quinto, la cui arte è una denuncia sociale che ridesta le coscienze individuali e sensibilizza sulle problematiche che affliggono l’umanità. Tra le opere in esposizione per un mese ci saranno “Barriere”, “Achab 2021”, “Pax”, “Il nido”, “Campi flegrei” e “Lesioni temporali”.

Interventi e animazioni artistiche

Alla cerimonia interverranno il parroco don Carmelo Raco, l’assessore al Turismo e alla Legalità della Municipalità 2 Lorenzo Iorio, il presidente dell’APS Annalisa Durante Giuseppe Perna e l’esperto d’arte Valerio Falcone, curatore della mostra e ideatore e direttore artistico del PAC – Porto d’Arte Contemporanea. La mattinata sarà accompagnata da animazioni artistiche di Cristina Messere e Dario Mennella dell’associazione I Teatrini.

Partecipazione gratuita

La partecipazione all’iniziativa è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, che è invitata a prendere parte a questa giornata di arte, cultura e invocazione della pace.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 11:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento