Attualità

Libertà di stampa, Italia a picco: scivola al 46° posto nella classifica mondiale

Condivid

L’Italia ha perso posizioni nel ranking sulla libertà di stampa, scendendo dal 41esimo al 46esimo posto nella classifica annuale di Reporter Senza Frontiere (RSF) del 2024. Secondo il rapporto, la libertà di stampa nel Paese è sotto assedio, con le mafie e gruppi estremisti che continuano a rappresentare una minaccia significativa, soprattutto nel Sud.

Il documento di RSF evidenzia anche le sfide poste da alcuni politici che tentano di limitare la libertà giornalistica attraverso l’introduzione di leggi restrittive, conosciute come “leggi bavaglio”. Inoltre, le procedure SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation), ossia cause legali intimidatorie, sono frequenti e rappresentano un ulteriore ostacolo per i giornalisti italiani.

Nonostante un panorama mediatico variegato e sviluppato, che include numerosi canali televisivi e radiofonici pubblici e privati, nonché una ricca offerta di stampa quotidiana e periodica, i giornalisti spesso si ritrovano a praticare l’autocensura. Questo può essere dovuto alla pressione di conformarsi alle linee editoriali o al timore di affrontare azioni legali come quelle per diffamazione.

La recente legislazione proposta dalla coalizione di governo del primo ministro Giorgia Meloni ha sollevato ulteriori preoccupazioni. La cosiddetta “legge bavaglio” impedisce la pubblicazione degli ordini di custodia cautelare fino alla conclusione dell’udienza preliminare, limitando la capacità dei giornalisti di coprire adeguatamente i casi giudiziari.

Il rapporto di RSF critica inoltre la “paralisi legislativa” che sta ostacolando l’adozione di nuove leggi volte a proteggere e migliorare la libertà di stampa. La criminalizzazione della diffamazione e l’abuso delle procedure SLAPP continuano a restringere l’ambito di azione dei giornalisti.

Dal punto di vista economico, il settore media soffre a causa della dipendenza dagli introiti pubblicitari e dai sussidi statali, una situazione aggravata dalla crisi economica e da un calo progressivo delle vendite di giornali. Questo scenario contribuisce a una crescente instabilità che minaccia l’autonomia e la vitalità del giornalismo italiano.

Il rapporto tocca anche la questione della sicurezza dei giornalisti, particolarmente quelli che indagano su criminalità organizzata e corruzione. Sono frequenti le minacce e gli attacchi, talvolta estremi come incendi dolosi a domicili o veicoli. Alcuni giornalisti sono costretti a vivere sotto protezione poliziesca permanente a causa delle gravi intimidazioni subite.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2024 - 10:58

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

A Scafati non si dorme di notte : rumori e vibrazioni impediscono il sonno

Negli ultimi tempi, numerosi cittadini dell'Agro Nocerino Sarnese hanno iniziato a segnalare un problema insidioso… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 07:30

Napoli, le mani della camorra sui fuochi d’artificio: 6 arresti a Fuorigrotta

Napoli - Smantellato il gruppo di camorra della zona di Fuorigrotta che taglieggiva i commercianti… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 29 marzo 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, sabato 29 marzo 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 06:21

Bradisismo, Napoli stanzia contributi per le famiglie sfollate: fino a 900 euro al mese

Il Comune di Napoli ha varato un piano di aiuti economici per i nuclei familiari… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 21:38

Floridiana, un nuovo percorso botanico per riscoprire il gioiello verde di Napoli

Il parco della Floridiana, uno dei polmoni verdi più amati di Napoli, si arricchisce di… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 21:31

SuperEnalotto, estrazione del 28 marzo 2025: numeri vincenti e vincite

Anche questa sera si è svolta l'attesissima estrazione del SuperEnalotto, con il concorso n. 50… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 21:10