#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
IL DATO

Libertà di stampa, Italia a picco: scivola al 46° posto nella classifica mondiale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Italia ha perso posizioni nel ranking sulla libertà di stampa, scendendo dal 41esimo al 46esimo posto nella classifica annuale di Reporter Senza Frontiere (RSF) del 2024. Secondo il rapporto, la libertà di stampa nel Paese è sotto assedio, con le mafie e gruppi estremisti che continuano a rappresentare una minaccia significativa, soprattutto nel Sud.

PUBBLICITA

Il documento di RSF evidenzia anche le sfide poste da alcuni politici che tentano di limitare la libertà giornalistica attraverso l’introduzione di leggi restrittive, conosciute come “leggi bavaglio”. Inoltre, le procedure SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation), ossia cause legali intimidatorie, sono frequenti e rappresentano un ulteriore ostacolo per i giornalisti italiani.

Nonostante un panorama mediatico variegato e sviluppato, che include numerosi canali televisivi e radiofonici pubblici e privati, nonché una ricca offerta di stampa quotidiana e periodica, i giornalisti spesso si ritrovano a praticare l’autocensura. Questo può essere dovuto alla pressione di conformarsi alle linee editoriali o al timore di affrontare azioni legali come quelle per diffamazione.

La recente legislazione proposta dalla coalizione di governo del primo ministro Giorgia Meloni ha sollevato ulteriori preoccupazioni. La cosiddetta “legge bavaglio” impedisce la pubblicazione degli ordini di custodia cautelare fino alla conclusione dell’udienza preliminare, limitando la capacità dei giornalisti di coprire adeguatamente i casi giudiziari.

Il rapporto di RSF critica inoltre la “paralisi legislativa” che sta ostacolando l’adozione di nuove leggi volte a proteggere e migliorare la libertà di stampa. La criminalizzazione della diffamazione e l’abuso delle procedure SLAPP continuano a restringere l’ambito di azione dei giornalisti.

Dal punto di vista economico, il settore media soffre a causa della dipendenza dagli introiti pubblicitari e dai sussidi statali, una situazione aggravata dalla crisi economica e da un calo progressivo delle vendite di giornali. Questo scenario contribuisce a una crescente instabilità che minaccia l’autonomia e la vitalità del giornalismo italiano.

Il rapporto tocca anche la questione della sicurezza dei giornalisti, particolarmente quelli che indagano su criminalità organizzata e corruzione. Sono frequenti le minacce e gli attacchi, talvolta estremi come incendi dolosi a domicili o veicoli. Alcuni giornalisti sono costretti a vivere sotto protezione poliziesca permanente a causa delle gravi intimidazioni subite.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2024 - 10:58

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento