#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:05
12 C
Napoli
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...

Lavori online: quali saranno i più richiesti nel futuro?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mercato del lavoro sta vivendo una continua evoluzione, caratterizzata dall’emergere di numerose nuove professioni digitali. Queste occupazioni, legate allo sviluppo della digital economy e alla crescita del web, hanno registrato un notevole incremento della domanda, soprattutto dopo la pandemia.

La trasformazione tecnologica delle aziende ha reso imprescindibili le competenze digital-oriented nel 2024. Tuttavia, è importante comprendere appieno il panorama delle professioni digitali, che spaziano tra varie opportunità, sia nell’ambito aziendale che nel freelance.

In questo periodo storico, i giovani stanno scoprendo che il web offre molte opportunità che vanno oltre il semplice svago sui social media o nell’intrattenimento online, dalle serie tv in streaming su piattaforme come Netflix o PrimeVideo, fino alle piattaforme come potrebbero essere quelle online come Jackpot City o similari, oppure le classiche console come Xbox o Playstation. Infatti, grazie al lavoro da remoto, i giovani possono accedere a una vasta gamma di settori professionali, come il marketing digitale, la progettazione grafica, lo sviluppo web e la produzione di contenuti. Inoltre, esistono piattaforme online che offrono corsi di formazione in vari ambiti, consentendo ai giovani di acquisire nuove competenze e conoscenze senza doversi spostare fisicamente. Questa apertura al mondo digitale offre ai giovani molte opportunità per esplorare diverse carriere e costruire un futuro professionale promettente.

Teniamo presente che la digitalizzazione del lavoro è stata accelerata dalla pandemia, portando a un aumento dello smart working e all’investimento nel digitale da parte delle imprese, specialmente nel settore dell‘e-commerce.

Questo cambiamento ha creato una maggiore flessibilità nel luogo di lavoro, con sempre più professionisti che optano per il lavoro da casa o forme ibride. In Italia, il lavoro digitale da remoto è sempre più diffuso, con una crescita significativa dei lavoratori freelance, che hanno aperto la partita iva.

 Capire il motivo del boom digitale è essenziale per individuare le giuste opportunità di lavoro, sia per le aziende alla ricerca di personale, sia per i professionisti in cerca di opportunità.

Le aziende investono nel digitale per far fronte alle nuove esigenze, rimanere competitive e sfruttare le opportunità offerte dal web. Per i lavoratori, essere professionisti digitali significa flessibilità, possibilità di emergere anche come freelance e l’accesso a un mercato in crescita.

Tuttavia, nonostante l’alta domanda da parte delle aziende, l’offerta non sempre riesce a soddisfare pienamente la richiesta, creando delle lacune significative nel mercato del lavoro.

Professionisti digitali più richiesti dalle aziende in questo periodo storico

Il panorama delle professioni digitali sta vivendo una rapida evoluzione, trainato dallo sviluppo della digital economy e dall’accelerazione della trasformazione digitale delle aziende. La pandemia ha contribuito ulteriormente a questa crescita, spingendo molte realtà commerciali verso la digitalizzazione per adattarsi alle nuove esigenze del mercato.

 Le professioni digitali del futuro rappresentano una risposta alle necessità delle aziende di investire nelle nuove tecnologie per rimanere competitive e ottimizzare i processi aziendali. Tra le professioni più richieste si annoverano SEO Specialist, Data Scientist, Social Media Manager, E-commerce Specialist, UX Designer, Cyber Security Specialist, Web Designer e Web Developer.

 Queste figure professionali sono fondamentali per garantire il successo e la sicurezza delle aziende nell’ambiente digitale in continua evoluzione. Tuttavia, nonostante l’alta domanda di professionisti digitali, esistono ancora ostacoli all’integrazione di queste figure nei dipartimenti aziendali consolidati e nel mercato del lavoro in generale. È essenziale continuare a formarsi e adattarsi agli aggiornamenti del mercato per rimanere competitivi in questo settore in rapida crescita.

Quindi non bisogna fare l’errore di pensare di poter avere guadagni costanti e significativi nel mondo del lavoro on line senza formarsi in maniera strutturata. Acquisire competenze digitali è cruciale per intraprendere lavori nel settore digitale in costante evoluzione.

Frequentare corsi di formazione è importante per avere le basi, ma l’esperienza pratica è essenziale.

 Nel CV, è fondamentale dimostrare queste competenze con esempi tangibili. Ad esempio, un Web Designer potrebbe creare un sito web CV con il proprio portfolio. Anche senza esperienza, la costruzione di un portfolio con progetti inventati può far emergere le proprie capacità.

Tuttavia, l’inserimento nel mercato del lavoro digitale può essere ostacolato da aziende non pronte al cambiamento. Il consiglio è continuare a formarsi per rimanere aggiornati sulle richieste del mercato.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2024 - 18:35



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento