La messa in scena contemporanea dell’immortale opera “Antigone” di Sofocle, sotto forma di una webserie innovativa, si prepara per il suo debutto nazionale. L’audace progetto è frutto dell’impegno congiunto degli studenti del Liceo “Pietro Giannone” e dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Caserta, che hanno dato nuova vita a questa tragedia greca, esplorando temi quali la resistenza civile e l’affermazione femminile in una società dominata dagli uomini.
La serie online si presenta sotto il segno di un’impressionante collaborazione e dedizione degli studenti delle due istituzioni scolastiche di Caserta, che hanno investito oltre 150 ore nella produzione di quattro episodi, ognuno di poco oltre i cinque minuti. Gli studenti hanno goduto di un periodo intensivo di preparazione, comprendente laboratori-cineforum e sessioni professionalizzanti in diversi aspetti della creazione cinematografica—dalla sceneggiatura alla regia, dalla recitazione alla direzione della fotografia, guidati da esperti del settore come il regista Lorenzo Cammisa e il direttore della fotografia Domenico Fontanella.
I giovani cineasti hanno beneficiato non solo dell’apprendimento pratico, ma anche di strumenti e competenze professionali forniti da entità come Sly Production srl e Stigma srl, contando su un sostegno multiforme per portare a buon fine la loro visione artistica. Tra i contributori fondamentali del progetto si segnalano il Comitato Regionale Asi della Campania aps e l’Università Popolare per lo Sport e il Terzo Settore asd aps.
La webserie ‘Antigone’ è stata concepita con lo scopo di colmare il divario tra l’antichità e l’odierno, risuonando con tematiche moderne e universali attraverso un linguaggio vicino a quello delle apprezzate serie TV sul crimine. Il messaggio intramontabile di Sofocle, focalizzato sull’amore contro la tirannia e sui conflitti morali, viene reinterpretato dai nonnovanta studenti coinvolti, riportando la narrazione antica in un contesto che sfida gli stereotipi di genere e la violenza.
All’interno della serie, la resistenza silenziosa di Antigone contro il potere oppressivo di Creonte emana un messaggio potente: è l’amore, e non l’odio, che dovrebbe guidare le azioni umane. In questo modo, la webserie non solo diventa un rinnovato simbolo di ribellione civile ma anche un tributo all’empowerment femminile, esplorando come la dignità possa emergere contro le avversità.
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto