Punti Chiave Articolo
La Casa del Mandolino e delle Arti del Mediterraneo, in collaborazione con 12, presenta uno spettacolo unico che si ispira alla storia e alla tradizione teatrale, culturale e artistica del territorio. Le Fiabe di Basile, Lu Cunto de li Cunti, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore che ha influenzato la scrittura teatrale moderna e contemporanea, il cinema e le arti visive.
Lo spettacolo, in scena il 12 maggio alle ore 20:00, propone una narrazione delle fiabe di Basile in una nuova veste drammaturgica. Basile, autore giuglianese del ‘600 napoletano, ha utilizzato il genere delle fiabe come espressione popolare, rivolgendosi anche a un pubblico adulto. Questa reinterpretazione delle fiabe si basa sull’opera “Lo cunto de li cunti” e si avvale di elementi della commedia dell’arte e del racconto rituale.
Lo spettacolo si distingue per il suo rapporto diretto con il pubblico, mantenendo viva l’arte tradizionale delle fiabe raccontate oralmente. Attraverso l’uso delle voci, della mimica facciale, di filastrocche inedite e di canzoni originali eseguite dal vivo, lo spettacolo crea un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
Con una scenografia minimalista, il pubblico viene trasportato in un mondo surreale attraverso le voci e la musica, dando vita a una visione immaginifica di grande impatto. L’esperienza teatrale, recitata e cantata, si avvale di una varietà di elementi per coinvolgere gli spettatori in un viaggio indimenticabile.
E’ gradita la prenotazione. Contributo per lo spettacolo € 12
TRATTENEMIENTO DE PECCERILLE da G. B. Basi
FIABE SONORIZZATE
CON
ANITA PAVONE, voce narrante, filastrocche inedite musicate e nuova drammaturgia
GIOVANNA PANZA , voce cantante e testi originali
DARIO DELLA MONICA, chitarra
ETTORE PAVONE, effetti sonori e percussioni
Domenica 12 maggio 2024 alle ore 20,00
La Casa del Mandolino e delle Arti del Mediterraneo
Piazza Museo Filangieri, 247 – Napoli (zona Duomo)
Contatti: 340 3782113 | casadelmandolinonapoli@gmail.com
Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto
Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto
Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto
Ercolano– Dopo l’esplosione che l’8 novembre 2024 costò la vita a tre giovani in una… Leggi tutto
L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto
Meteo Napoli, preparatevi ad una giornata di sole quasi estivo! Le temperature miti e i… Leggi tutto