Cronaca Caserta

I lavoratori dello stabilimento Jabil scrivono a Mattarella: “Aiuti la nostra vertenza”

Condivid

Dopo aver rivolto appelli al premier Giorgia Meloni e al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, i lavoratori dello stabilimento Jabil di Marcianise hanno ampliato il loro fronte di sensibilizzazione, scrivendo anche al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Riuniti oggi in un presidio davanti alla sede della Regione Campania a Napoli, i lavoratori hanno espresso la loro preoccupazione per il futuro del sito produttivo casertano, minacciato dalla prospettiva di chiusura annunciata dall’azienda.

La missiva indirizzata al presidente Mattarella riflette la disperazione e l’urgenza dei lavoratori, consapevoli della storia e della sensibilità sociale del massimo rappresentante dello Stato italiano. Nel testo, i lavoratori sottolineano l’importanza del lavoro per il territorio casertano e chiedono un intervento del presidente Mattarella per sostenere la loro vertenza e sensibilizzare i vertici della multinazionale Jabil.

Con oltre 30 anni di storia nello stabilimento di Marcianise, i lavoratori rappresentano 420 famiglie che hanno costruito il proprio futuro attraverso l’onestà e la dignità del lavoro. La prospettiva di disimpegno annunciata da Jabil ha generato forte preoccupazione tra i lavoratori e le rappresentanze sindacali, che temono le conseguenze sulla stabilità professionale e sul futuro delle loro famiglie.

L’appello al presidente Mattarella mira a ottenere un intervento decisivo a sostegno della vertenza, nella speranza di riconsiderare le intenzioni di chiusura dello stabilimento. I lavoratori confidano nella mediazione del presidente della Repubblica italiana per restituire serenità e stabilità professionale alla comunità lavorativa del territorio casertano.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2024 - 16:48

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli sfollati del bradisismo

Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:36

Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati

Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:03

Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano a Cappelle nel ricordo di Don Italo

Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:41

Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico

Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:36

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:14

Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre al sesso legale, ma è polemica

Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:46