Foto dal web
I lavoratori della Jabil di Marcianise, con una seconda lettera inviata al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, chiedono il suo sostegno in vista dell’incontro di verifica sulla vertenza aziendale, in programma per lunedì 27 maggio al Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE).
Nella lettera, firmata dai delegati sindacali RSU a nome dei 420 lavoratori dello stabilimento Jabil di Marcianise, si sottolinea l’importanza della presenza e del supporto della Regione Campania all’incontro.
I lavoratori ricordano le precedenti manifestazioni e gli incontri con De Luca, e chiedono che la Regione assuma una posizione forte e determinata per difendere il presidio industriale e le loro famiglie.
Le preoccupazioni dei lavoratori:
I lavoratori esprimono la loro preoccupazione per la decisione di Jabil di chiudere lo stabilimento di Marcianise e di lasciare l’Italia. Sottolineano che il sito ha ancora un grande potenziale e chiedono alla Regione di attivarsi per trovare soluzioni che permettano di rilanciare gli investimenti e le commesse.
Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto
Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto
Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto
Mondragone - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto
Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto
Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto