#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Il Presidente della Repubblica premia al Senato l’Istituto San Domenico Savio di Terzigno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La Voce del Coraggio” è il titolo del video vincitore, classificandosi al primo posto nella X Edizione del concorso nazionale “Tracce di Memoria” realizzato dagli alunni delle classi prima A e quarta A del Plesso “Viale Bifulco” e classi quarta A e quarta B del Plesso “Capoluogo” dell’a Direzione Didattica “San Domenico Savio” di Terzigno.

Premio consegnato alla Scuola nell’Aula del Senato a Roma direttamente dalle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il Comune di Terzigno ha voluto organizzare un evento per il prestigioso risultato conseguito nella Sala Consiliare dell’Ente, Venerdì 31 maggio, alla presenza del Sindaco, Francesco Ranieri; del Vicesindaco con delega alla Cultura, Genny Falciano, del Dirigente scolastico, Rosaria Murano e del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Terzigno, Gennaro Auricchio.

“Tracce di memoria” è un concorso a cura della “Rete degli Archivi per non dimenticare”, del Ministero dell’Istruzione del Merito, del Ministero della Cultura. La premiazione delle scuole vincitrici avviene ogni anno alla presenza delle più alte cariche dello stato il nove maggio, nell’ambito delle celebrazioni organizzate per il giorno della memoria istituito nel 2007 in ricordo delle vittime di terrorismo e delle stragi di tale matrice.

La finalità del concorso è portare alla conoscenza degli avvenimenti della storia italiana recente ricercandone le tracce nel proprio territorio per rinsaldare il ricordo e la memoria di quanti si sono adoperati per il bene comune, anche a prezzo della vita.

Mimmo Beneventano nel novembre del 1980, consigliere comunale di Ottaviano, pagò con la vita il suo impegno contro il malaffare e fu ucciso dalla malavita organizzata.

Nel corso della manifestazione al Comune è stato sottolineato quanto sia importante conoscere e ricordare anche quello che è successo dopo la morte di Mimmo Beneventano, conosciuto e stimato per il suo lavoro di medico chirurgo anche fuori dai confini di Ottaviano.

All’inizio c’è stato silenzio e sbigottimento, chiuso negli animi dei suoi concittadini, forse assuefatti a quelle morti che non si arrestavano e aumentavano sempre di più. Poi si è alzata la protesta ad Ottaviano con circa diecimila giovani in marcia il 17 dicembre 1982 contro la camorra.

Quella protesta divenne la scintilla di un’intera generazione che rifiutava la camorra. In quell’epoca senza social, le voci correvano veloci e la protesta degli studenti si estendeva, si allargava dalla periferia alla metropoli e poi a tutto il Mezzogiorno. A combattere l’illegalità non sono state dunque solo le forze dell’ordine. C’è stata la scuola.

areaPiù dilagava l’illegalità, più la scuola si ergeva a baluardo di legalità, grazie a docenti illuminati che non si limitavano a portare avanti un programma sterile, slegato dalla realtà, ma formavano coscienze civiche così forti da non temere ciò che si aveva paura solo a pronunciare.

Da qui l’idea delle insegnanti che hanno coordinato il lavoro vincitore, Maria Gabriella De Felice, Marilisa Giordano, Alessia Caldarelli e Maria Neve Giugliano di raccogliere, così senza preavviso, durante il normale svolgimento delle attività didattiche, le impressioni degli alunni, le loro considerazioni che poi sono state assemblate in un video.

Con un ben delineato filo conduttore dalla Scuola di Terzigno al Castello Mediceo di Ottaviano, dove sono state girate le scene del video meritevole del primo premio, ha reso possibile la concretizzazione di un lavoro apprezzato anche dall’Amministrazione di Ottaviano che ha partecipato all’evento di premiazione in Sala Consiliare a Terzigno, con il Sindaco, Biagio Simonetti; il Vicesindaco, Antonio Napolitano; l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Virginia Nappo e la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Mimmo Beneventano”, Anna Fornaro, con una pergamena consegnata dal Vicesindaco Falciano di Terzigno e l’Assessore Nappo di Ottaviano alla Scuola Terzignese.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2024 - 19:21


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento