Cronaca di Napoli

Infiltrazioni mafiose nell’impresa di pompe funebri: interdittiva per l’impresa Aquino di Boscoreale

Condivid

“Sussistono tentativi di infiltrazione mafiosa”: così la Prefettura di Napoli ha motivato l’interdittiva antimafia emessa il 23 aprile scorso nei confronti dell’impresa di pompe funebri L’infinito Eternità srl di Boscoreale in provincia di Napoli.

La ditta di onoranze funebri che appartiene alla famiglia Aquino, legata da vincoli di parentela a esponenti dell’omonimo clan Aquino-Annunziata è stata fermata dal Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per “sospetti tentativi di infiltrazione mafiosa da parte della criminalità organizzata tendenti a condizionarne le scelte e gli indirizzi”.

Per dirla in breve, secondo gli inquirenti, dietro l’impresa di pompe funebri ci sono esponenti della camorra o ad essa contigui.

La nota riservata è stata comunicata a tutti i comuni del circondario vesuviano che hanno imposto l’alt all’impresa per tutti i servizi relativi a funerali e trasporto funebre.

Contestualmente la Prefettura ha emesso un provvedimento interdittivo per un’altra impresa collegata all’Infinito Eternità e sempre riconducibile a Giuseppe Aquino, factotum del business delle pompe funebri. Si tratta della Tappezzeria Aquino di Aquino Domenico, un’attività commerciale sempre situata alla periferia di Boscoreale.

Il provvedimento della Prefettura, comunicato ai Comuni, riguarda le società segnalate colpite con due provvedimenti interdettivi separati.

Anche nel 2018, un’altra impresa partecipata dagli Aquino finì nel mirino della Prefettura di Salerno che, nel comune di Scafati, fermò l’Eternità, intestata formalmente a Giuseppina Ametrano, ma riconducibile – secondo gli inquirenti – alla famiglia di Boscoreale.

Nei giorni scorsi, è arrivato invece lo stop alla società ‘principale’ di pompe funebri che ha lavorato formalmente fino al 26 aprile scorso, quando ha dovuto bloccare ogni attività e chiudere anche la tappezzeria di famiglia.

Secondo gli inquirenti, l’impresa – di fatto gestita da Giuseppe Aquino – è contigua – anche per i vincoli di parentela dell’uomo – al clan Aquino-Annunziata che ha la sua roccaforte proprio nella periferia di Boscoreale, nella stessa zona dove sono ubicate le due società interdette dalla Prefettura.

Il clan Aquino-Annunziata è in una situazione di predominio nell’area vesuviana, nonostante i suoi capi storici siano detenuti o in regime di semilibertà. Le numerose condanne a carico degli esponenti della cosca – secondo gli inquirenti – non sono riuscite ad indebolire la famiglia mafiosa che – uscita dalla ribalta delle cronache giudiziarie – ha continuato, probabilmente, a intessere e gestire altri affari tra i quali quello dell’impresa funebre.

L’interdittiva, in ogni caso, è il preludio di un’indagine giudiziaria che dovrebbe svelare legami e affari dell’impresa in ‘odore’ di camorra.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2024 - 23:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da tutta l’area metropolitana di Napoli

Caivano– Un vasto incendio è divampato questa mattina all’interno dello stabilimento della Chimpex Industriale Spa,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 18:50

Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da chilometri

Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:39

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07