#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

Inaugurazione della Rete di Scuole Casertane con il Progetto di Lettura Viaggio Lib(e)ro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 20 maggio 2024 presso l’Auditorium della Provincia di Caserta (Via Ceccano), avrà luogo l’appuntamento conclusivo del progetto “Viaggio Lib(e)ro”, presentato da Graus Edizioni. L’iniziativa, alla sua nona edizione, sostenuta dal Comune di Caserta, vede come protagonisti gli studenti del Liceo “A. Manzoni”, i quali esporranno le opere letterarie create in seguito alla lettura di una selezione di libri.

PUBBLICITA

Incontro tra gli studenti e gli autori

I giovani del Liceo “A. Manzoni” avranno l’esclusiva opportunità di incontrare personalmente gli scrittori dei libri scelti. Durante questo intenso scambio culturale, gli studenti potranno dialogare con gli autori, presentare le loro interpretazioni dei lavori letti e discutere delle diverse influenze che la lettura ha avuto sul loro processo creativo. L’evento includerà la partecipazione di:

– Alessandro Coppola con “Le mie orecchie parlano.”
– Fabiana Sciarelli, autrice di “Tanto ho le cuffie. Ognuno ha la sua storia.”
– Mauro Pecchioli, che discuterà il suo libro “2+2.”
– Gabriella Emmanuele e la sua opera “Il ragazzo di via Sermoneta.”
– Francesco Testa e Alessandro Ruffo, con il loro lavoro collaborativo “A quattro mani.”

Cerimonia di apertura e Premiazioni

L’inaugurazione dell’evento vedrà i saluti ufficiali del Sindaco Carlo Marino, della Dirigente Scolastica Adele Vairo e dell’Editore Pietro Graus. A condurre la serata saranno Ivan Scudieri e Alice Balistreri. Nunzio Puccio, imprenditore e presidente di Be1, premierà il Liceo con l’assegnazione di tablet, riconoscimento per la partecipazione al progetto.

L’importanza dell’iniziativa culturale

Questa opportunità, realizzata in connessione con la didattica scolastica, incoraggia gli studenti a divenire traffici della propria vita culturale e li spinge non solo ad immergersi nella lettura e analisi di opere letterarie diverse, ma anche a sviluppare percorsi di crescita personale e culturale. Questo processo li guida ad apprezzare autonomamente e, a volte, criticamente, i vari prodotti culturali contemporanei.

La rete di scuole di Caserta e il coinvolgimento nel progetto

Il Liceo “A. Manzoni” è capofila nella rete di scuole della provincia di Caserta coinvolte nel progetto Viaggio Lib(e)ro, ormai giunto alla sua nona edizione. Tra le istituzioni aderenti figurano diverse scuole del territorio casertano, come l’Istituto Comprensivo Collecini-Giovanni XXIII, l’Istituto Comprensivo Vanvitelli, Leonardo Da Vinci-Lorenzini, Viviani di San Marco Evangelista, Giannone, Moro-Pascoli di Casagiove, Aldo Moro di Marcianise e Benedetto Croce di Vitulazio, tutte accomunate dall’impegno verso la promozione della lettura e della cultura.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2024 - 10:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento