#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Il Quartetto Espresso in Concerto a Napoli Presso il Chiostro San Francesco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Quartetto Espresso si esibirà sabato 1 giugno presso il Chiostro San Francesco, situato in via Luca Giordano 2, a Napoli, per presentare il loro album intitolato “Neapolis Contrapunctum”. L’album, pubblicato in formato CD il 24 maggio per l’etichetta DV Music Records (Da Vinci Publishing) e distribuito da Egea Music, rappresenta un omaggio alla canzone classica napoletana.

La Formazione del Quartetto Espresso

Il Quartetto Espresso è una formazione musicale originaria della Campania, composta da Valeria Longo (voce), Vincenzo Valentino (pianoforte), Emilio Merola (clarinetto) e Francesco Scalzo (violoncello). Il gruppo si dedica alla reinterpretazione della canzone classica napoletana di fine ‘800 e inizio ‘900, utilizzando l’estetica e gli stilemi della musica da camera. I loro arrangiamenti unici conferiscono nuova luce ai brani della tradizione, ripercorrendo le luci e le ombre della storia di Napoli.

Il Concetto Dietro Neapolis Contrapunctum

I brani dell’album “Neapolis Contrapunctum” sono arricchiti da arrangiamenti inediti che raccontano un tempo passato. Attraverso la loro musica, il Quartetto Espresso narra anche le sofferenze dovute a guerre ed epidemie, sublimandole con la bellezza dell’arte. L’album presenta un contrappunto musicale e concettuale dove tre strumenti (pianoforte, clarinetto e violoncello) e una voce dialogano tra loro, mostrando al pubblico le dualità e i contrasti della vita. Questa originale combinazione offre un’espressione autentica delle esperienze umane.

Emilio Merola: Ideatore e Clarinettista

Emilio Merola, clarinettista e principale arrangiatore dei brani dell’album, è l’ideatore del progetto. Merola è un musicista poliedrico e compositore che predilige sperimentare miscelazioni sonore. La sua passione per l’innovazione musicale ha dato vita a questo progetto unico, che unisce tradizione e modernità in un affascinante dialogo musicale.

Informazioni Aggiuntive sull’Evento

Il concerto inizierà alle ore 20.00. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 081 193 843. L’ingresso ha un costo di 15 euro, comprensivo di una consumazione obbligatoria. I biglietti possono essere acquistati direttamente sul posto.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il profilo Instagram del Chiostro San Francesco: [https://www.instagram.com/chiostrosanfrancesco/](https://www.instagram.com/chiostrosanfrancesco/).


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 17:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento