#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:12
17.5 C
Napoli
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...

I salernitani Fiori di Cadillac affrontano l’emigrazione in ‘Terra promessa’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà disponibile da domani, venerdì 24 maggio 2024, su tutte le piattaforme digitali “Terra promessa”, il nuovo singolo dei Fiori di Cadillac per Boc Music Group con distribuzione Altafonte.

Nuovo album “Stranieri”

Il brano anticipa l’uscita di “Stranieri”, il nuovo album della band, prevista per il prossimo 21 giugno. “Stranieri” sarà il terzo album del duo salernitano composto da Luigi Salvio e Valerio Vicinanza, segnalando un ulteriore sviluppo nella loro carriera musicale.

Un brano dedicato all’emigrazione

Il brano, prodotto insieme a Frank Sativa, affronta il tema dell’emigrazione dalla propria terra. I due artisti descrivono così “Terra Promessa”: “È un brano dedicato a un amico. Un amico a cui auguri il meglio per se stesso e il suo futuro. Gli dici di andar via e di non tornare più, di trovare fortuna altrove, ma in fondo vorresti non lo faccia mai. Spesso ci siamo chiesti se questo amico esistesse davvero o se, in fondo, fosse solo il riflesso di noi stessi, che per tanti e assurdi motivi restiamo aggrappati a sogni e affetti della nostra terra”.

Le origini e il percorso della band

I Fiori di Cadillac nascono nel 2010 a Salerno come trio ma attualmente sono un duo composto da Luigi Salvio (1986) e Valerio Vicinanza (1988). Il nome d’arte è ispirato a Cadillac Sur Garonne, un paesino francese che durante il regime filo-nazista di Vichy vide sepolte più di quattromila persone ritenute “diverse”. Questo luogo ha ispirato la band, che dedica il proprio nome a tutte le persone che custodiscono preziose diversità.

La musica e la carriera

La musica dei Fiori di Cadillac è caratterizzata dall’uso di pianoforte, suoni sintetizzati, chitarra e batteria. Nel 2013, il gruppo pubblica il loro album d’esordio, “Cartoline”, seguito da un lungo tour in club e festival nazionali. Nel 2017, comincia il lavoro di stesura del nuovo album insieme a Giulio Ragno Favero. Il disco, composto da 9 tracce, vede anche la collaborazione di Andrea Suriani nella produzione e nel missaggio.

Evoluzione recente

Nel 2020, i Fiori di Cadillac firmano per INRI e pubblicano il loro secondo album, “Fuori dalla storia”, poco prima dell’emergenza Covid. Dopo un periodo di pausa, il duo inizia a produrre nuovi brani sotto la direzione artistica di Frank Sativa, tornando ufficialmente nel 2023 e continuando a pubblicare nuova musica nel 2024.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2024 - 19:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento