#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

I salernitani Fiori di Cadillac affrontano l’emigrazione in ‘Terra promessa’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà disponibile da domani, venerdì 24 maggio 2024, su tutte le piattaforme digitali “Terra promessa”, il nuovo singolo dei Fiori di Cadillac per Boc Music Group con distribuzione Altafonte.

PUBBLICITA

Nuovo album “Stranieri”

Il brano anticipa l’uscita di “Stranieri”, il nuovo album della band, prevista per il prossimo 21 giugno. “Stranieri” sarà il terzo album del duo salernitano composto da Luigi Salvio e Valerio Vicinanza, segnalando un ulteriore sviluppo nella loro carriera musicale.

Un brano dedicato all’emigrazione

Il brano, prodotto insieme a Frank Sativa, affronta il tema dell’emigrazione dalla propria terra. I due artisti descrivono così “Terra Promessa”: “È un brano dedicato a un amico. Un amico a cui auguri il meglio per se stesso e il suo futuro. Gli dici di andar via e di non tornare più, di trovare fortuna altrove, ma in fondo vorresti non lo faccia mai. Spesso ci siamo chiesti se questo amico esistesse davvero o se, in fondo, fosse solo il riflesso di noi stessi, che per tanti e assurdi motivi restiamo aggrappati a sogni e affetti della nostra terra”.

Le origini e il percorso della band

I Fiori di Cadillac nascono nel 2010 a Salerno come trio ma attualmente sono un duo composto da Luigi Salvio (1986) e Valerio Vicinanza (1988). Il nome d’arte è ispirato a Cadillac Sur Garonne, un paesino francese che durante il regime filo-nazista di Vichy vide sepolte più di quattromila persone ritenute “diverse”. Questo luogo ha ispirato la band, che dedica il proprio nome a tutte le persone che custodiscono preziose diversità.

La musica e la carriera

La musica dei Fiori di Cadillac è caratterizzata dall’uso di pianoforte, suoni sintetizzati, chitarra e batteria. Nel 2013, il gruppo pubblica il loro album d’esordio, “Cartoline”, seguito da un lungo tour in club e festival nazionali. Nel 2017, comincia il lavoro di stesura del nuovo album insieme a Giulio Ragno Favero. Il disco, composto da 9 tracce, vede anche la collaborazione di Andrea Suriani nella produzione e nel missaggio.

Evoluzione recente

Nel 2020, i Fiori di Cadillac firmano per INRI e pubblicano il loro secondo album, “Fuori dalla storia”, poco prima dell’emergenza Covid. Dopo un periodo di pausa, il duo inizia a produrre nuovi brani sotto la direzione artistica di Frank Sativa, tornando ufficialmente nel 2023 e continuando a pubblicare nuova musica nel 2024.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2024 - 19:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento