Cultura

I ‘cammini’ come volano di sviluppo turistico integrato e sostenibile: il 29 maggio il convegno alla Pietrasanta a Napoli

Condivid

“Alla scoperta dei luoghi del Cammino di San Francesco Caracciolo, patrono dei Cuochi” si conclude a Napoli, mercoledì 29 maggio, al polo museale della Pietrasanta.

Il progetto della seconda edizione della manifestazione ha messo in rete sei comuni del Casertano – Mignano Monte Lungo, Pietravairano, Presenzano, Rocchetta e Croce, Teano e Villa Literno – con un ricco programma di eventi lungo il “cammino” del santo. Un’esperienza di turismo lento, non convenzionale, di rigenerazione dei borghi tra cultura, storia, enogastronomia, agroalimentare e valorizzazione dei paesaggi, che ha proposto nuovi itinerarî di viaggio.

Il convegno, moderato da Giovanni Serritelli, giornalista, storico della gastronomia antica di corte, si aprirà, alle 10, con Nicola Caracciolo, che introdurrà la storia del Cammino di San Francesco Caracciolo e di come il Poc si è inserito nel processo di costruzione del progetto.

A seguire i saluti istituzionali di Rosanna Romano, Direttrice generale delle Politiche culturali e del Turismo della Regione Campania; Raffaele Iovine, Presidente di Pietrasanta associazione Polo culturale ets; Andrea Maccarelli, Sindaco di Presenzano, Comune capofila del progetto; padre Pierpaolo Ottone, Consultore dell’Ordine dei Chierici regolari minori “caracciolini”; e Ludovico d’Urso, Presidente del Dipartimento Solidarietà Emergenze della Federazione Italiana Cuochi della Campania.

Ricco il parterre dei relatori. Sara Zanni, archeologa e guida ambientale, già advisor del Ministero del Turismo, parlerà dei cammini italiani interregionali; Davide Nanna, Ceo di Cammini d’Italia, interverrà sulla rete dei cammini italiani; don Federico Battaglia, tutor del progetto Policoro dell’Arcidiocesi di Napoli, tratterà di come il patrimonio della comunità ecclesiale diventa “spazio santo”; Stefano Gobbi, responsabile delle Politiche sociali, Terzo settore e Innovazione Sport e Salute, affronterà il tema dello sport e del cammino come “(ri)generatori di Comunità”; Camilla Turelli, Direttrice di Fondazione Etica, illustrerà il progetto TAPPA – Territori attivi per paesi accoglienti e di come il cammino di San Francesco Caracciolo e i depositi sociali possono essere motore di sviluppo; infine Nicola Tardelli, Cfo / Healthy Virtuoso, relazionerà sulla capacità della tecnologia di aiutare a promuovere la qualità della vita.

Quindi Nicola Caracciolo, Margherita Rizzuto e Valerio Rolando illustreranno la sintesi del progetto.

L’ultimo panel del convegno vedrà un dialogo con i Sindaci dei Comuni partner: Andrea De Luca (Mignano Monte Lungo), Marianna Di Robbio (Pietravairano), Andrea Maccarelli (Presenzano), Salvatore Geremia (Rocchetta e Croce), Giovanni Scoglio (Teano) e Valerio Di Fraia (Villa Literno).

La giornata si concluderà con il racconto di Rodolfo Molettieri, maestro panificatore, che parlerà del pane di San Francesco Caracciolo, e con una degustazione “Pan Buffet”, a cura dell’Antica forneria Molettieri, con lo chef Marcello Molettieri.

Per informazioni www.camminodisanfrancescocaracciolo.com

L’intervento è cofinanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 12:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57