Benevento. Nel carcere di Airola, sono stati avviati percorsi di giustizia riparativa. Questi incontri, guidati da personale interno e dalla Fondazione Polis, mirano a facilitare la comunicazione tra ragazzi detenuti e vittime di reato. L’obiettivo è promuovere la trasformazione personale attraverso la consapevolezza del danno causato.
Questo progetto, denominato “Progettare un agire responsabile per il futuro”, è stato inaugurato con un primo incontro intramurario. Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis e garante dei diritti dei detenuti di Napoli, ha partecipato all’evento insieme al garante regionale Samuele Ciambriello e a 32 giovani reclusi.
Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla… Leggi tutto
Benevento – Il Tribunale penale di Benevento, nella persona della giudice Monica Monaco in funzione… Leggi tutto
C'è anche Giuseppina Valda, sorella del noto killer di Mergellina ovvero Francesco Pio Valda, tra… Leggi tutto
Il mondo del calcio italiano torna a tremare sotto il peso di un nuovo scandalo… Leggi tutto
Quattro colpi in meno di novanta minuti: è il bilancio di una vera e propria… Leggi tutto
Un pomeriggio di sport, dialogo e valori condivisi ha animato il Training Center della SSC… Leggi tutto