#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
LA CORSA

Il Giro d’Italia arriva a Napoli e nel Napoletano: tutte le iniziative

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La città di Napoli è pronta a scrivere un’altra pagina della sua storia ciclistica accogliendo il 45° traguardo del Giro d’Italia. L’evento, che si tiene per il terzo anno consecutivo grazie agli sforzi della Città Metropolitana di Napoli, celebra non solo lo spirito competitivo dei corridori, ma anche le meraviglie storiche e naturali di questa terra ricca di fascino.

In un gesto simbolico di grande significato, la Città Metropolitana ha eretto un totem che elenca i nomi di tutti i vincitori delle tappe giunte a Napoli nel corso degli anni, lasciando vuoto l’ultimo posto in attesa del nome del vincitore di oggi. È un omaggio tangibile alla storia e alla grandezza di questo evento sportivo che si intreccia con la storia della città stessa.

Il legame tra Napoli e il Giro d’Italia è antico quanto la corsa stessa. Fin dalla prima edizione nel 1909, quando la corsa arrivò a Napoli con solo pochi corridori, la città ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria dei fan del ciclismo. Da allora, grandi nomi del ciclismo mondiale hanno solcato le strade partenopee, da Girardengo a Coppi, da Cipollini a Cavendish, lasciando un’impronta indelebile nella storia della corsa rosa.

Non solo Napoli è stata spesso meta di arrivo, ma anche città di partenza per ben 47 volte, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama ciclistico italiano. Quest’anno, la nona tappa della 107ª edizione partirà da Avezzano per attraversare un percorso suggestivo lungo 212 km, toccando luoghi iconici come Minturno e i Campi Flegrei.

La Città Metropolitana di Napoli ha investito risorse significative per garantire il successo dell’evento, migliorando le strade e offrendo un’ospitalità calorosa ai corridori e ai fan che affollano le strade. Questo impegno non riguarda solo lo sport, ma anche il turismo e la promozione del territorio, con l’obiettivo di attrarre visitatori da tutto il mondo e far conoscere le bellezze di Napoli e delle sue terre circostanti.

L’evento non si limita alla competizione ciclistica: un Open Village è stato allestito in piazza del Plebiscito per accogliere i visitatori con musica, animazione e intrattenimento. Saranno presenti anche stand dedicati al territorio e agli sponsor del Giro, offrendo un’opportunità unica di vivere l’atmosfera della Corsa Rosa e scoprire le attrazioni della città.

Inoltre, diverse iniziative collaterali si svolgeranno lungo il percorso della tappa, coinvolgendo comunità locali e promuovendo lo sport e lo spirito di aggregazione. Bacoli e Giugliano ospiteranno eventi sportivi e culturali, offrendo un’esperienza indimenticabile ai residenti e ai visitatori.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2024 - 17:57



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento