Cronaca di Napoli

Gino Sorbillo, il nuovo spot scatena polemiche sui social: “Sfrutta gli stereotipi contro Napoli”

Condivid

Un nuovo video pubblicitario di Gino Sorbillo, il celebre pizzaiolo napoletano, ha scatenato una bufera sui social. Nello spot, Sorbillo viene derubato del cellulare mentre mangia una pizza, ma rimane impassibile e continua a gustare il suo pasto, con la frase “Toglietemi tutto ma non la pizza”.

Gino Sorbillo video Spot

Il video, pubblicato sui canali social di Sorbillo, ha ottenuto un’ampia visibilità, ma ha anche generato una valanga di commenti negativi. Molti utenti hanno criticato lo spot, accusando Sorbillo di sfruttare i peggiori stereotipi di Napoli per farsi pubblicità.

“Pover’uomo…Attaccarsi ai peggiori stereotipi della città che gli ha dato i natali per farsi pubblicità è disgustoso”, scrive un utente. “Ironia davvero poco appropriata direi…Napoli è ben altro”, aggiunge un altro. “Video davvero penoso che contribuisce (da Napoli) a diffondere i peggiori stereotipi sulla citta. In fondo… un autogol anche per la pizzeria. Contento lui…”, conclude un terzo.

Le accuse di plagio

Oltre alle critiche per lo stereotipo rappresentato, Sorbillo è stato accusato anche di aver copiato l’idea da un tiktoker asiatico che aveva pubblicato un video simile.

Le difese di Sorbillo

Di fronte alle numerose critiche, Sorbillo ha cercato di difendere il suo spot. In un’intervista, ha dichiarato: “Ho sempre usato l’ironia e l’autoironia per raccontare Napoli. Il mio intento era strappare un sorriso, non offendere nessuno”.

Lo spot di Sorbillo ha acceso un dibattito sui social media sul ruolo della pubblicità e sui limiti dell’ironia. C’è chi lo ha definito offensivo e dannoso per l’immagine di Napoli, mentre altri lo hanno difeso come una semplice provocazione ironica.

Indipendentemente dalle intenzioni di Sorbillo, il suo spot ha sicuramente avuto un impatto significativo, scatenando un acceso dibattito e dividendo l’opinione pubblica. Il caso rappresenta un’ulteriore dimostrazione del potere dei social media e della delicatezza con cui bisogna utilizzarli, soprattutto quando si tratta di temi sensibili come gli stereotipi e l’identità di una città.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2024 - 13:26

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28