Calcio

Il Frosinone in B, l’Empoli salvo, Napoli senza Europa dopo 14 anni

Condivid

Il Frosinone è stata la terza squadra a retrocedere in Serie B, unendosi a Sassuolo e Salernitana, secondo i risultati delle partite serali dell’ultima giornata di campionato. In contrasto, l’Udinese ha ottenuto la salvezza con una vittoria allo Stirpe e l’Empoli ha segnato nel recupero contro la Roma, assicurandosi la permanenza in Serie A e condannando i ciociari.

Punti Chiave Articolo

La giornata ha inoltre registrato l’uscita del Napoli dalle competizioni europee, un evento che non accadeva da 14 anni.

L’Empoli ha ottenuto una vittoria cruciale battendo la Roma nel recupero grazie a un gol di Niang che ha deciso la salvezza per i toscani. Precedentemente, l’Empoli era passato in vantaggio con Cancellieri, ma era stato raggiunto da un gol di Aouar prima dell’intervallo. Contestualmente, l’Udinese ha battuto il Frosinone 1-0 con un gol di Davies nel secondo tempo, condannando così i giallo-azzurri alla retrocessione.

L’Atalanta ha trionfato nel match contro il Torino, consolidando il quarto posto e mettendo una seria ipoteca sul terzo posto che potrebbero ottenere vincendo il recupero contro la Fiorentina il 2 giugno. La squadra di Gasperini, fresca vincitrice dell’Europa League, ha dominato il Torino con gol di Scamacca, Lookman e Pasalic. Questo successo certifica anche che la Roma, sesta in classifica, non potrà partecipare alla prossima Champions League nonostante il trionfo europeo dell’Atalanta.

Il declino del Napoli

La stagione tormentata del Napoli è culminata con un pareggio contro il Lecce nell’ultima giornata. Il Lecce ha giocato meglio nel primo tempo, colpendo un palo con Dorgu. Nella ripresa, i partenopei hanno cambiato ritmo e creato diverse occasioni, ma non sono riusciti a sbloccare il risultato, nemmeno con l’ingresso di Osimhen, che potrebbe aver giocato la sua ultima gara al Maradona. Con questo pareggio, il Napoli conclude una stagione in antitesi con la splendida cavalcata scudetto dell’anno scorso.

La vittoria dell’Atalanta ha certificato che saranno otto le squadre italiane in Europa. Se la Fiorentina vincerà la Conference League, si qualificherà per l’Europa League e la nona classificata giocherà la Conference. Bologna e le altre grandi come Milan e Juventus, che avranno nuovi allenatori, si preparano per la prossima stagione.

Questa conclusione di campionato ha visto protagonisti inattesi e ha delineato un futuro di rinnovati sforzi e ambizioni, in particolare per squadre come l’Atalanta, pronta per un assalto allo scudetto sotto la guida di Gasperini.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 07:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03