Cronaca Caserta

Francolise: sequestrati cumuli di rifiuti speciali in un terreno privato

Condivid

Due grandi cumuli di rifiuti speciali, costituiti principalmente da materiali edili, porzioni di tubature e onduline in eternit accumulati illegalmente in un terreno di una proprietà privata, sono stati sequestrati a Francolise dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Calvi Risorta e della stazione di Sant’Andrea del Pizzone. Il sequestro è avvenuto durante un servizio di controllo ambientale del territorio.

I Carabinieri hanno scoperto che le documentazioni amministrative presentate dal conduttore del terreno non corrispondevano ai materiali depositati sul sito. Inoltre, il tecnico comunale intervenuto durante il sopralluogo ha confermato che il proprietario del terreno non aveva alcuna autorizzazione per sversare rifiuti.

Durante l’ispezione, i Carabinieri hanno notato l’arrivo di un autocarro Fiat Iveco, il cui cassone conteneva rifiuti inerti da demolizione simili a quelli già individuati sul terreno. Di conseguenza, è stato sequestrato sia l’autocarro che i cumuli di rifiuti. Il conduttore del terreno e il titolare del veicolo sono stati denunciati per gestione illecita di rifiuti.

L’intervento delle forze dell’ordine mette in evidenza l’importanza dei controlli ambientali e l’impegno nel contrastare lo smaltimento illegale di rifiuti, che rappresenta una minaccia per l’ambiente e la salute pubblica. I sequestri e le denunce fanno parte di una serie di misure mirate a garantire il rispetto delle normative ambientali.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2024 - 10:29

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Montoro, chiusa per inquinamento una conceria 

La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:52

Ischia si mobilita per la piccola Azzurra. Raccolti 38mila euro in due giorni per una terapia sperimentale in Messico

In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe più di 38mila euro per la piccola… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:45

Campi Flegrei, centro studi Plinivs: “50% degli edifici tra rischio medio e alto”

Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:38

Traffico di droga: arrestato a Napoli un latitante francese ricercato in Brasile

Napoli – Un cittadino francese di 49 anni, ricercato dalle autorità brasiliane per traffico internazionale… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:31

Napoli, tenta rapina in Via Toledo: la commessa urla e lo fa arrestare

Napoli – Un 46enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per precedenti penali, è stato… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:24

Due rottweiler vagano sul raccordo anulare di Roma: salvati dalla Polizia

Roma - Un’insolita scena ha animato questa mattina il raccordo anulare di Roma: due rottweiler,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:17