Cronaca di Napoli

Napoli, torna in funzione la fontana di piazza Italia a Fuorigrotta

Condivid

La città di Napoli è al centro di un piano di riqualificazione urbana che coinvolge le sue piazze più importanti, dagli spazi gioco fino ad una cura maggiore del verde pubblico. Un esempio significativo di questo impegno è il quartiere di Fuorigrotta, dove i lavori a Viale Augusto stanno procedendo a ritmo spedito. Inoltre, l’attesa apertura della stazione della Linea 6 della metropolitana è prevista per luglio, segnando un importante traguardo per la mobilità cittadina.

“Ci riappropriamo di spazi che sono stati abbandonati per anni. È un percorso progressivo che abbiamo fortemente voluto e che stiamo concretizzando con risultati che si cominciano a vedere”, ha dichiarato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, durante la cerimonia di riattivazione della fontana di Piazza Italia a Fuorigrotta, recentemente rinnovata dopo anni di abbandono.

Alla cerimonia erano presenti, oltre al sindaco Manfredi, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, l’assessore alla Legalità, Antonio De Iesu, la presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, il presidente della X Municipalità, Carmine Sangiovanni, e numerosi consiglieri comunali e municipali. Un momento particolarmente toccante è stata la partecipazione di Luisa Mangiapia, la giovane mamma ferita due mesi fa da un proiettile mentre si trovava in compagnia della figlia.

L’intervento di rifunzionalizzazione della fontana di Piazza Italia, ricordano da Palazzo San Giacomo, è iniziato a novembre 2023 su richiesta del Servizio Arredo Urbano ed è stato condotto dai tecnici di Napoli Servizi con il supporto di un’impresa specializzata. Sono stati interamente rifatti l’impianto idraulico ed elettrico, ripristinata l’illuminazione dell’intera struttura, rendendola luminosa anche nelle ore notturne. Le parti in travertino danneggiate o vandalizzate sono state sostituite e quelle ancora integre sono state ripulite da scritte e graffiti.

A completamento dell’intervento, è stato rifatto l’invaso a valle nei pressi della nuova stazione della metropolitana di Piazza Italia, e l’area verde lungo il perimetro della fontana è stata riqualificata. Questo progetto non solo restituisce alla città un importante punto di riferimento, ma rappresenta anche un passo significativo verso la valorizzazione del patrimonio urbano e la creazione di spazi pubblici vivibili e sicuri per tutti i cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2024 - 16:09

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25