La Guardia di Finanza ha arrestato quattro individui coinvolti in un’operazione di frode fiscale che ha portato all’emissione di false fatture.
Sotto il coordinamento della Procura di Rimini, i finanzieri del Comando provinciale di Rimini hanno collaborato con altri comandi provinciali in tutta Italia, tra cui Venezia, Ferrara, Forlì, Roma, Chieti, L’Aquila, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno e Messina.
L’operazione ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Rimini nei confronti di quattro persone a Rimini e Riccione. Due sono state poste in carcere e due agli arresti domiciliari.
Sono stati inoltre sequestrati preventivamente cinque complessi aziendali per i reati di sottrazione fiscale e trasferimento fraudolento di beni. Un ulteriore sequestro è stato eseguito per un importo equivalente a oltre due milioni di euro, pari al profitto derivante dalla presunta emissione e utilizzo di fatture false.
Ai soggetti coinvolti sono stati contestati i reati di:
* Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o documenti per operazioni inesistenti
* Emissione di fatture o documenti per operazioni inesistenti
* Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
* Trasferimento fraudolento di beni
* Calunnia
L’operazione ha inoltre incluso 44 perquisizioni in tutta Italia.
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto
Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto