Cronaca di Napoli

Esercitazione di evacuazione a Bagnoli il 31 maggio: test di trasferimento della popolazione

Condivid

Il 31 maggio si terrà a Napoli un’esercitazione di evacuazione per testare il piano di emergenza in caso di bradisismo ai Campi Flegrei.

Durante l’esercitazione, che durerà dalle 8:00 alle 17:00, verrà simulato il trasferimento di un gruppo di persone dal quartiere di Bagnoli verso un’area sicura al di fuori della “zona di intervento”.

La partecipazione all’esercitazione è volontaria e aperta a un numero massimo di persone, in linea con le direttive nazionali. Per partecipare, è necessario inviare una domanda online sul sito web del Comune di Napoli.

L’esercitazione simulerà uno scenario in cui il bradisismo ha causato un aumento significativo del rischio sismico e di deformazioni del suolo nella zona di Bagnoli. I partecipanti saranno invitati a radunarsi in punti di raccolta prestabiliti e a seguire le istruzioni delle autorità per evacuare l’area in modo ordinato e sicuro.

Perché è importante questa esercitazione

Questa esercitazione è un’importante occasione per testare il piano di evacuazione e per migliorare la preparazione della popolazione in caso di un’emergenza reale. È anche un’opportunità per aumentare la consapevolezza sui rischi del bradisismo e sulle misure di sicurezza da adottare.

Bagnoli è uno dei quartieri di Napoli che rientra nella “zona di intervento”, che comprende anche parte di Soccavo, Pianura e Posillipo, oltre ai comuni di Pozzuoli e Bacoli. Questa zona è considerata a maggior rischio di sismicità e deformazioni del suolo a causa del fenomeno bradisismico.

Scenario 3 del piano speditivo per il bradisismo

L’esercitazione del 31 maggio rientra nel programma di esercitazioni previste per testare lo scenario 3 del piano speditivo per il bradisismo nell’area flegrea. Questo scenario prevede la mobilitazione nazionale del sistema di Protezione civile e precede la dichiarazione dell’eventuale stato di emergenza.

All’interno della “zona di intervento” è stata individuata una “zona ristretta” che comprende parte dei comuni di Pozzuoli e Napoli (quartiere di Bagnoli). Questa zona è stata delimitata sulla base di criteri scientifici, tra cui la localizzazione degli eventi sismici, i sollevamenti del suolo e la densità di popolazione. La zona ristretta ha una popolazione totale di circa 33.653 persone e comprende circa 6.929 edifici residenziali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 13:35

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53