Cronaca di Napoli

Napoli, a gennaio 2025 tornano al lavoro 120 dipendenti ex Whirlpool

Condivid

Italian Green Factory ha acquisito un immobile in provincia di Napoli, a pochi chilometri da via Argine, dove si trovava l’ex sito Whirpool, ora in fase di trasformazione per diventare il cantiere della nuova realtà del gruppo TeaTek.

Questo immobile, esteso su una superficie di 32.000 metri quadri, sarà utilizzato per accelerare l’avvio della produzione di componenti per la filiera del fotovoltaico, in attesa della costruzione della nuova fabbrica a via Argine.

Il CEO di Italian Green Factory, Felice Granisso, ha spiegato che questo immobile consentirà loro di mettere in atto il piano di accelerazione proposto al Governo e a Invitalia, nonché presentato alle parti sociali nei giorni scorsi. L’offerta vincolante dell’azienda è stata formalmente accettata e si procederà alla stipula del contratto di compravendita definitivo nelle prossime settimane.

Si prevede di avviare la produzione di “power skid” e inseguitori solari nei prossimi 12 mesi grazie a questi nuovi spazi, il che consentirà di rispondere alle richieste di fornitura già pervenute all’azienda. L’obiettivo è accelerare e potenziare il progetto di Italian Green Factory, sfruttando opportunità di business e di mercato a breve termine che permetteranno all’impresa di posizionarsi strategicamente sul mercato.

Questo accelererà anche il ritorno al lavoro per gli ex dipendenti di Whirlpool, in attesa della costruzione della nuova fabbrica a via Argine, dove attualmente sono in corso le demolizioni dei vecchi stabilimenti.

Il  piano industriale prevede che già da gennaio 2025 inizino a lavorare oltre 120 persone. Accogliamo con soddisfazione l’accelerazione del progetto industriale della TeaTek Group, che ha l’obiettivo riportare a lavoro tutti i dipendenti della ex Whirlpool entro gennaio 2026 nella nuova fabbrica di via Argine 310.

Inoltre, l’implementazione del piano industriale con l’acquisto di questo nuovo immobile comporterà occupazione aggiuntiva rispetto ai 294 lavoratori ex Whirlpool di Napoli. Il ritorno al lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della ex Whirlpool di Napoli diventa sempre più concreto, a dimostrazione ancora una volta che la lotta paga”. Lo dichiarano in una nota congiunta Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e responsabile elettrodomestico e Mauro Cristiani, segretario generale Fiom-Cgil di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2024 - 15:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33

Napoli, ricercato era nella movida di Piazza Bellini: arrestato

Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:24

Maria Trapanese insignita dal Presidente della Repubblica per il suo impegno nell’inclusione sociale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio 31 onorificenze al Merito della… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:15

Endometriosi: un nuovo test del sangue la rileva con una precisione del 99,7%

Un test del sangue sperimentale potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell’endometriosi, sostituendo esami invasivi a cui… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:06

Napoli, controlli in un b&b: sequestrati droga e pistola, arrestato un 19enne

Un'operazione condotta dalla polizia locale a Napoli ha portato al sequestro di 42 chili di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 08:58