#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

De Luca: “Sbloccare il piano coesione per i Campi Flegrei, dragare il porto di Pozzuoli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. In attesa del tavolo interministeriale sui Campi Flegrei in programma oggi a Palazzo Chigi, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca lancia un appello: “Mi aspetto che sia sbloccato il piano di sviluppo e coesione perché in quell’ambito noi avevamo destinato un centinaio di milioni di euro per realizzare nuove strade anche nei Campi Flegrei”.

Il governatore, intervenendo a margine di una conferenza stampa a Palazzo Santa Lucia, ha sottolineato la necessità di “realizzare cose nuove”, in particolare in relazione alle vie di fuga. “Dobbiamo lavorare soprattutto sull’area intermedia fra Pozzuoli e Bagnoli dove dobbiamo mettere in campo qualcosa di nuovo e di urgente”, ha spiegato.

De Luca ha poi posto l’accento sul problema del porto di Pozzuoli: “I fenomeni di questi mesi hanno determinato un problema anche di innalzamento nell’area del porto. Uno degli interventi che dovremmo fare con urgenza, e vediamo se il Consiglio dei Ministri decide qualcosa, riguarda il dragaggio del porto di Pozzuoli”.

Il governatore ha definito il dragaggio un “intervento strategico”: “Dobbiamo garantire la piena utilizzabilità del porto di Pozzuoli perché la terraferma, che per quanti sforzi vogliamo fare rimane estremamente congestionata e antropizzata. Raggiungere quell’area via mare è una carta importante di cui non possiamo privarci e il porto di Pozzuoli è dal punto di vista logistico e anche dal punto di vista della sicurezza una struttura essenziale da tenere in piena funzionalità”.

De Luca ha concluso sottolineando l’urgenza di intervenire: “Sono necessari lavori di somma urgenza per il dragaggio del porto perché questo sia sempre fruibile e raggiungibile, altrimenti avremo problemi anche per il trasporto dei passeggeri”.

Il tavolo interministeriale di oggi sarà un’occasione importante per discutere le misure da adottare per affrontare l’emergenza nei Campi Flegrei. Le aspettative della Regione Campania sono alte e si spera che il piano di sviluppo e coesione venga finalmente sbloccato per poter destinare le risorse necessarie agli interventi urgenti.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 14:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento