#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
SHOW IN SENATO

De Laurentiis: “Politica non ferma violenza negli stadi per non perdere voti”. Lo sfogo: “Serie A? Portata avanti da 6-8 squadre, urge riforma”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è intervenuto con la sua consueta energia e schiettezza durante un’audizione al Senato, affrontando diverse tematiche critiche della gestione del calcio italiano, dal format dei campionati ai problemi finanziari e alla violenza negli stadi.De Laurentiis ha denunciato la complicità dei governi passati con le tifoserie violente, sottolineando la necessità di un intervento deciso per “ripulire” gli stadi. “In Inghilterra, gli hooligans sono stati estromessi.

PUBBLICITA

Da noi, invece, le tifoserie influenzano e dettano leggi, rendendo gli stadi meno accessibili.Quando ho sollevato il problema con i politici, mi è stato detto che non possono governare le tifoserie perché rappresentano voti.

Questo è gravissimo, significa ammettere la delinquenza negli stadi, che i tifosi considerano come territorio libero.”

Il presidente del Napoli ha criticato l’idea diffusa tra i politici che il governo non debba intervenire economicamente nel calcio. “Non chiediamo soldi, ma modifiche legislative che permettano al nostro settore di recuperare energie economiche e finanziarie,” ha dichiarato De Laurentiis.De Laurentiis ha poi parlato della necessità di ridurre il numero delle squadre nei campionati di Serie A. “Abbiamo permesso un caos totale passando dal 1986 da 16 squadre a 18 e poi a 20.

Le partite aumentano e i giocatori si usurano.Le istituzioni calcistiche traggono vantaggi economici a spese dei nostri investimenti.

La Lega di Serie A non avrà mai la forza di ridurre il numero delle squadre, deve intervenire il governo.”

Infine, De Laurentiis ha affrontato il tema dei debiti accumulati dalle società calcistiche italiane. “Vorremmo che il governo stabilisse un voto ponderale a favore delle 6-8 società principali che sostengono il campionato.Non possiamo continuare a accumulare debiti.

Il Napoli ha chiuso il bilancio con un utile di 83 milioni, ma con grande fatica.Non possiamo investire sull’impiantistica e sui vivai come vorremmo, soprattutto nel contesto politico difficile del Sud.

Se queste 6-8 società avessero la maggioranza, potrebbero creare presupposti di maggiore economicità di cui beneficerebbero anche le squadre minori.”


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento