L’Università Federico II, nel contesto delle celebrazioni per il suo ottavo centenario, si prepara a scendere in campo non solo nel mondo accademico, ma anche nello sport. A partire da domani, ben 64 squadre composte da studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo provenienti da tutti i 26 Dipartimenti dell’Ateneo, si daranno battaglia in quattro discipline diverse: calcio a 5, pallavolo femminile, doppio misto di tennis e staffetta mista 4×100.
Il programma delle competizioni sportive è ricco e coinvolgente, con ben 25 squadre di calcio, 12 di pallavolo, 16 di tennis e 11 per la staffetta che si sfideranno durante tutto il mese di maggio. Gli atleti, provenienti principalmente dal corpo studentesco con 327 partecipanti, saranno affiancati da dottorandi, ricercatori, docenti e personale tecnico-amministrativo.
Il via sarà dato sabato 4 maggio alle 10 con il torneo di pallavolo presso gli impianti sportivi di via Campegna, sede del Cus Napoli – Centro Universitario Sportivo, partner dell’organizzazione insieme al Comitato Regionale Coni Campania. Il calcio a 5 inizierà invece lunedì 6 maggio alle 17, con un torneo dedicato alla memoria di Fabio Buoninsegni, uno studente dell’Ateneo scomparso recentemente.
Il coinvolgimento delle istituzioni sportive è evidente, con la partecipazione dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri) che metterà a disposizione gli arbitri per tutte le gare di calcio grazie al coordinatore regionale Fabio Maresca. Martedì 7 maggio sarà la volta del torneo di tennis, seguito dalla staffetta.
Le premiazioni di tutte le competizioni avverranno il 3 giugno durante la Giornata dello Studente Federiciano, che si terrà nell’ateneo presso la Chiesa dei Santi Marcellino e Festo. Anche le aziende del territorio, come il Gruppo Capri con i marchi Alcott e Gutteridge, Givova e Gruppo Nefrocenter, hanno deciso di contribuire a questo evento sportivo in occasione degli 800 anni dell’Università Federico II.
Il Professor Guido Iaccarino, delegato allo Sport dell’Università, ha espresso la soddisfazione per il grande interesse e la partecipazione alla manifestazione, che ha coinvolto l’intera comunità federiciana, dalle rappresentanze studentesche ai direttori e segretari di Dipartimento, dalla Direzione Generale al Senato e al CdA, dimostrando un forte desiderio di sport all’interno dell’ateneo. Il calendario delle competizioni sarà disponibile per consultazione sui siti ufficiali dell’Università Federico II.
Roma - Stretta decisa per i detenuti in regime di Alta Sicurezza. Il Dipartimento dell’amministrazione… Leggi tutto
Napoli– Ha generato apprensione il video diffuso sulla pagina social “Naval Support Activity Naples” della… Leggi tutto
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno hanno appena svelato un'opera destinata a scuotere… Leggi tutto
Roma– Tra le gelide mura del carcere di Regina Coeli, un incontro destinato a cambiare… Leggi tutto
Giovedì 10 aprile, alle ore 17, Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, si prepara… Leggi tutto
Nuovi problemi di circolazione affliggono la linea alta velocità Roma-Napoli, già messa a dura prova… Leggi tutto