I Carabinieri hanno intensificato i controlli sull’isola di Procida, concentrandosi su abitazioni trasformate in bed and breakfast non autorizzati e attività commerciali fuori regola. Durante queste operazioni, due persone sono state denunciate. In particolare, un uomo di 66 anni, incensurato, è stato denunciato per esercizio abusivo di una professione.
L’uomo gestiva una casa vacanze senza le necessarie autorizzazioni, accogliendo turisti fin dal maggio del 2022. I militari hanno ricostruito l’attività, scoprendo che l’improvvisato imprenditore aveva avviato l’affitto della propria abitazione ai turisti senza ottenere i permessi richiesti dalla legge.
L’operazione dei Carabinieri non si è fermata agli alloggi turistici. Nel corso dei controlli, i militari hanno denunciato anche il titolare di un centro scommesse dell’isola. Durante un’ispezione, infatti, sono stati trovati due quindicenni intenti a scommettere su eventi sportivi, senza che fosse stata verificata la loro età. A causa di questa grave infrazione, è stata disposta la sospensione della licenza del centro per tre giorni.
Un vasto traffico illegale di cardellini è stato scoperto a Sant’Antimo, nel Napoletano, durante un'operazione… Leggi tutto
Maxi-sequestro da 10 milioni di euro nei confronti di Giovanni Citarella, figlio di Gennaro, l’imprenditore… Leggi tutto
Gli attacchi hacker da parte di attivisti filorussi non si fermano: dopo le incursioni informatiche… Leggi tutto
Se vorresti giocare d’azzardo in Italia, è fondamentale conoscere i casinò online italiani affidabili con… Leggi tutto
Grazie al sostegno del Comune di Napoli, l’artista Jorit ha restituito alla città uno dei… Leggi tutto
Acerra – Pistola in pugno, clienti in fuga e un colpo messo a segno in pochi… Leggi tutto