Cronaca Giudiziaria

Condannati i fratelli Cesaro: i legami con il clan Puca e gli affari a Sant’Antimo

Condivid

Si è concluso con 21 condanne, tra cui pene severe per i fratelli dell’ex parlamentare di Forza Italia Luigi Cesaro, il processo derivato dall’inchiesta condotta dai Carabinieri del ROS sugli ipotetici accordi politico-mafiosi nel comune di Sant’Antimo.

L’indagine, inoltre, ha ipotizzato l’esistenza di un “patto di reciproca convenienza” tra il clan camorristico Puca e la potente famiglia Cesaro, impegnata sia nell’imprenditoria che in politica.

Il tribunale ha condannato Antimo Cesaro a 11 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio aggravato. I fratelli Aniello e Raffaele Cesaro sono stati condannati a 10 anni e 6 mesi di reclusione, entrambi per concorso esterno in associazione mafiosa. Le condanne riflettono la decisione del tribunale di accogliere le tesi delle pubbliche ministeri Giuseppina Loreto e Antonella Serio.

L’ex senatore di Forza Italia Luigi Cesaro sta affrontando un processo separato relativo alla stessa inchiesta. La sua posizione era stata stralciata a causa della sua immunità parlamentare all’epoca dei fatti, sia sul piano cautelare sia per l’uso di alcune intercettazioni.

Il processo riprenderà la prossima settimana, durante la quale la Procura potrebbe presentare nuovi elementi basati sugli interrogatori di un nuovo collaboratore di giustizia, l’ex boss del clan dei Casalesi Francesco Schiavone, noto come “Sandokan”, le cui dichiarazioni sono attualmente coperte da segreto.

Il verdetto è stato emesso dopo quasi sette ore di camera di consiglio dai giudici della terza sezione penale, presieduta da Elvira Russo, con i giudici a latere Alessandro Cananzi e Luana Romano.

 

QUESTE LE ALTRE CONDANNE:

Pasquale Puca 5 anni e 6 mesi
Luigi Abbate, 5 anni e 6 mesi
Cesario Bortone, 13 anni e otto mesi
Nello Cappuccio, 11 anni e 5 mesi
Francesco De Lorenzo, 16 anni e sette mesi (entrambi ex consiglieri comunali)
Raffaele Di Lorenzo, 8 anni e 7 mesi
Francesco Di Spirito, 10 anni e 5 mesi
Raffaele Femiano, 11 anni e 10 mesi
Ferdinando Pedata, 4 anni
Camillo Petito, 15 anni e 2 mesi
Lorenzo Puca, 13 anni e 6 mesi
Luigi Puca (classe 1962), 11 anni
Luigi Puca, classe 1995, 11 anni e 6 mesi
Alessandro Ranucci, 9 anni e 3 mesi
Filippo Ronga, 13 anni e 8 mesi
Agostino Russo, 15 anni e 9 mesi
Francesco Scarano, 13 anni e 4 mesi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2024 - 07:07

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23

Capri, approvato il regolamento per le courtesy car

Il Consiglio comunale di Capri questa mattina ha approvato il regolamento che riguarda le courtesy… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:16

Terra dei Fuochi, nel 2024 censiti da esercito 470 nuovi siti di sversamento

Sequestrate nove aziende e 12 veicoli usati per lo sversamento illegale di rifiuti, denunciate 20… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:09