#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Concerto delle Orchestre Giovanili di Napoli al Teatro San Carlo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Suonano le orchestre. Suonano i giovani di Napoli. Creano suite, elaborano personali interpretazioni, e risorgono pagine scintillanti della musica colta. Gli ensemble – che di quartiere in quartiere popolano il golfo mediterraneo: Montesanto; Borgo Vergini/Sanità; Scampia/Secondigliano; Quartieri Spagnoli; Forcella – finalmente possono avere l’opportunità di esibirsi live sul palcoscenico del Teatro San Carlo. È un imperdibile appuntamento, programmato per lunedì 3 giugno dalle 18, quello in arrivo nel Massimo napoletano. Una serata di primavera in cui far fiorire l’estro, la creatività, la grazia di musicisti minorenni che sono dotati di personalità, groove, talento, misura esecutiva, ascolto ritmico reciproco, fino a diventare capaci testimoni contemporanei.

Un Progetto di Inclusione e Talento

Per la prima edizione di questo progetto prodotto dalla Fondazione Il Canto di Virgilio – che ha tra le priorità lo sviluppo delle arti e la conoscenza della musica – e promosso dall’Arciconfraternita ed Ospedali della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti, cinque orchestre giovanili napoletane si ritrovano per un’occasione in cui viene celebrata la musica di ogni epoca e geografia per diffondere e condividere fenomeni culturali trasversali. Musica quale simbolo vivo e fisico che fa reagire a scenari di povertà educativa, al rischio sociale e all’emarginazione. L’iniziativa, patrocinata da Napoli Città della Musica, vedrà la partecipazione delle formazioni Sanitansamble e Piccola Orchestra di Forcella, dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli con il Coro della Società Polifonica Pietrasanta, dell’Orchestra Musica Libera Tutti di Scampia e della ScalzaBanda. Una dopo l’altra sul palco, ciascuna nel suo repertorio fino a ritrovarsi in un unico corpo musicale per il finale corale.

Oltre 200 Giovani Musicisti in Scena

Introdotti dal presentatore/giornalista Enzo Perone, i protagonisti sul palco del più antico teatro d’opera del mondo saranno all’incirca duecento. Musicisti di ogni estrazione sociale, pronti e scoppiettanti con i loro violini, basso tuba, violoncelli, clarini, trombe, contrabbassi, fagotti, percussioni, flauti, pianoforti, chitarre, corni francesi, tromboni. Cinque formazioni che includono fanciulle e fanciulli per realizzare al Teatro San Carlo un affascinante vortice sonico che ondeggia dalla musica classica al jazz sperimentale, dall’easy listening alla musica sacra, fino ai divertissement della canzone napoletana e alle colonne sonore cinematografiche.

Un Ricco Programma Musicale

Ecco allora in scaletta, in set suddivisi da venti minuti per ogni orchestra, composizioni di George Bizet e Isaac Merle (Piccola Orchestra di Forcella), Franz Schubert e Edvard Grieg (Sanitansamble). Il “Tema d’amore” di Nino Rota per il film “Romeo e Giulietta” diretto da Franco Zeffirelli, “Feed the Birds” firmato dagli Sherman Brothers per il lungometraggio cult “Mary Poppins” e “’E spingule francese” di Salvatore Di Giacomo e Enrico De Leva (Orchestra Musica Libera Tutti) e ancora il tema “The Pink Panther” di Henry Mancini dall’omonima brillante commedia per il grande schermo e “Birdland” dei Weather Report (ScalzaBanda). L’epilogo in collettivo sarà il “Te Deum” di Marc-Antoine Charpentier. Lo spettacolo durerà complessivamente due ore.

Dettagli sui Biglietti

I biglietti costano 10 euro e saranno messi in vendita dal 15 maggio (sia al botteghino fisico sia per gli acquisiti online). Biglietteria: 081 797 2331.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2024 - 11:37



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento